Cesena: Lexus Font la star del venerdì

Continua incessante la programmazione del trotter cesenate, che dedica ai tre anni la prova più ricca del suo venerdì , ospitando sei facoltosi esponenti della generazione 2005 impegnati sulla selettiva distanza del doppio chilometro. Alcuni dei migliori driver del panorama nazionale scendono lungo l'autostrada A 14 per regalare pillole di classe, sfidandosi nelle nove corse in programma a cominciare dalle 20.50 sino alla mezzanotte, ma soprattutto per impreziosire il qualitativo ed incerto clou. Reduce da un recente risalto proprio sulla pista romagnola, Lexus Font torna in pista accompagnato nella sua nuova avventura cesenate dal sempre apprezzato Andrea Farolfi, uno dei beniamini della tribuna che cercherà di sfuggire agli attacchi che i due compagni di colori Lester Piggott e Lebon di Jesolo, affidati rispettivamente a Giancarlo Baldi e Roberto Vecchione. Serata suggestiva e ricca di spunti tecnici anche per il debutto agonistico dei puledri di due anni, impegnati in due batterie nel corso delle quali alcuni promettenti prospetti si misureranno sotto le luci dei riflettori. Si apre con le femmine, protagoniste alla prima di un miglio nel quale la schiccherata Margareth aspira ad aprire con una vittoria la sua radiosa carriera agonistica, mentre venti minuti dopo sarà il turno di Milana Esterel, affidata con grande fiducia ad Andrea Farolfi, dal trainer danese Erik Bondo. Di corsa in corsa giungiamo alla terza, un miglio per quattro anni che sembra prenotato in sede di antepost da In Love di Jesolo, soggetto di classe che aspira alla quinta vittoria a seguire affrontato da una concorrenza sulla carta piuttosto inferiore, mentre alla quarta piace Lino del Ronco, proposta targata Andrea Buzzitta che ne affida le sorti agonistiche a Michele Canali. Il convegno acquista ulteriore verve alla quinta, quando scenderà in pista il sauro Faruz per una presa di contatto con le competizioni dopo una lunga sosta ai box e sarà severamente esaminato dal progredito Famoso Jet e da Folia Volo, entrambi reduci da probanti successi. Equilibrio anche alla sesta, con il doppio chilometro a rendere difficoltoso il pronostico per il quale proponiamo Irmionepul e Iabbok Sec, mentre nelle corse deputate a chiudere il convegno, spazio a Catullo e Eros By Pass, ottimi atout rispettivamente alla ottava e nona.
Nel corso della serata degustazioni eno-gastronomiche offerte dall'aziende agricola "LA CASTELLANA" (Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna).
Inoltre per "ARTISTI e SOLIDARIETA'" questa sera GRAZIELLA GIUNCHEDI creerà la sua opera sul terrazzo dello studio di Teleromagna presso l'ippodromo di Cesena.
IL SALOTTO DEL SAVIO
Tutte le sere di corse in diretta dal palcoscenico del Ristorante Trio, interviste ai protagonisti del trotto e non solo. Conduce Marco Zamai con il patrocinio della Scuderia OM (Sponsor del salotto: SCUDERIA OM – SCUDERIA TRE ELLE – ASSICURAZIONI VILLA E PARTNERS – BIGNAMI PRODUZIONI AVICOLE).
TUTTI I VENERDI' : SAPORI E TRADIZIONI… ARTISTI E SOLIDARIETA'
Questa sera all'ippodromo del Savio di Cesena sono di scena i prodotti biologici offerti dall'Azienda Agricola LA CASTELLANA. Sempre in tema di saporito contorno ad un'emozionante serata di trotto, Teleromagna, in collaborazione con la Società Cesenate Corse al Trotto, propone una manifestazione che vedrà come protagonisti alcuni fra i pittori e scultori più affermati della Romagna. Questa sera sarà la volta di Graziella Giunchedi, che creerà un'opera davanti alle telecamere dell'emittente e sotto gli occhi del pubblico del ristorante "Trio".
L'opera eseguita nel corso della serata verrà messa all'asta alla fine della stagione. Inoltre i fondi raccolti saranno devoluti al R.O.I.R. "Roverella", il centro di residenza per anziani di Cesena.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 19 luglio:
PREMIO S.G.R. SERVIZI – Gruppo Soc. Gas Rimini
Martedì 22 luglio:
Premio TROFEO GELATI ALGIDA
II Semifinale Superfrustino – Trofeo Repubblica di San Marino
Eventi collaterali:
Sabato 19 luglio:
- MUSIC e ARTS: Per Unicuique, Laboratori d'arte per adulti e bambini
(laboratori a cura di Coop. Controvento, Bruno Zavatta e Stamperia Misterocchi Egidio)
- Ospiti e cantanti della serata:
VERONICA ALIBRANDI!!!
Martedì 22 luglio:
Vivi le emozioni di GIOCOLANDIA! Un'allegrissima animazione, giochi disegni, magia, fantasia e…tanto altro ancora, coinvolgeranno i bambini, per tutta la serata!Questa sera creiamo LE MASCHERE!!!
Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei principali Istituti di Credito, ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi (Iper RUBICONE), Conad, SMA e Sisa Card.