Padova: il biondo Chendo insegue la Tris

Tappa Tris alle Padovanelle per iniziare in grande stile la settimana, con il trotter di Ponte di Brenta ad ospitare un riuscita riunione di corse che dalle 17.30 sino alle 21.25 chiama a raccolta i numerosi appassionati della Città del Santo. Posta come quinto evento del pomeriggio, la prova abbinata al terno ippico nazionale riunisce dietro le ali della macchina diciotto contendenti, con due giri di pista da percorrere in un contesto assai equilibrato, privo di un primattore e ma soprattutto di figure di secondo piano da escludere in sede di pronostico. Terza fila scomoda ma non invalicabile per gli esperti Contrappunto ed Express Ride Lg, il primo ben affiatato con il suo compagno di mille avventure Antonio Castiello, il secondo reduce da tre brillanti successi e oggi accompagnato a Chiara Nardo, lady vincente del trotto veneto. Risalendo lo schieramento ci imbattiamo nella concreta Early di Jesolo, brillante vincitrice una settimana orsono e chiamata ad un impegno non facile anche se possibile, mentre per Fuxia Bre la collocazione al centro della seconda fila richiederà una sapiente quanto decisa mossa tattica al bravo Ettore Varani, necessaria per proiettare la sua ardente allieva ai primi posti. Nella rosa dei potenziali protagonisti non può mancare Grifone, soggetto già visto in azione sulle piste del nord-est, guidato con esemplare professionalità dalla sempre più convincente Barbara Renzulli, mentre per il sauro Chendo si potrebbero aprire scenari vittoriosi nonostante il numero sei non rappresenti il migliore dei sorteggi possibili. Bella ed incerta anche la corsa di spalla, un miglio per ottimi soggetti di quattro anni prenotato in sede di antepost dalla declassata India di Jesolo, per nulla preoccupata dalla forma in ascesa di Impero By Pass e ben assecondata nella sua missione padovana dal top driver Roberto Andreghetti. Si parte all’insegna dei vecchi marpioni delle piste con gli ospiti Edy Moni ed Explorer Palm decisamente superiori ai binomi avversari, mentre alla terza si segnala un portacolori locale come Friul Jet, da molto tempo in lista d’attesa per una vittoria, poi, alla quarta, grosse chance per Farax ed il suo proprietario Raffaello Ruffato, rischio rotture a parte. Dopo aver ammirato la Tris, ecco un ricco turno per i due anni, con sei ambiziosi debuttanti al via e Magic Om da seguire con particolar attenzione trattandosi di un allievo di Edoardo Moni, grande preparatore di giovani virgulti, mentre alla settima piace improvvisato con la consueta maestria dal gentleman emiliano Michele Canali. L’epilogo si avvicina con due prove all’insegna di Roberto Andreghetti, chiamato a rispettare il ruolo di favorito sia alla ottava, con Iacana Jet, che alla nona, quando dovrà guidare la giornaliera ma dotata La Playa Bi, mentre per il pubblico l’arrivederci è per giovedì 24, penultima manche prima della sosta di agosto.