Carlo Abarth, un mito targato Merano

Dopo il successo riscosso nella prima giornata della riunione estivo-autunnale dai cavalieri della monta western, domenica 3 agosto una nuova iniziativa animerà il pomeriggio di corse all’ippodromo. Maia ospita infatti il primo appuntamento di una rassegna, promossa dall’Azienda di Soggiorno e denominata “Karl & Carlo Abarth, un mito targato Merano”, con la quale la città rende omaggio al mito dei motori e della velocità, figlio acquisito di Merano, in occasione del centenario della sua nascita. L’ingresso sarà ancora una volta gratuito, i cancelli saranno aperti già alle ore 14. Durante il convegno, dunque, l’ippodromo farà da scenografia a una passerella di autovetture contrassegnate dallo scorpione, l’inconfondibile marchio Abarth, e a un’esposizione di marmitte storiche. Sono inoltre in programma due preview, una della mostra fotografica che dal 7 al 17 agosto sarà allestita allo Steigenberger Hotel in piazza Terme, e una seconda di un filmato la cui prima visione è in programma il 25 agosto al Pavillon des Fleurs nell’ambito di una serata di gala: entrambe le produzioni raccontano la vita di Carlo Abarth. Sempre nel nome della velocità, si potranno ammirare una Porsche GT3 e una Artega presentate da GP Supercar di Lagundo, con un testimonial d’eccezione, lo sciatore azzurro Peter Fill.Inoltre allo stesso Abarth sarà dedicato una delle otto prove della giornata di corse, una piana in fantini sui 1.500 metri.
Foto Arigossi - Merano