Cesena: griffe “classiche” al Savio

Continuano gli appuntamenti agonistici sotto i riflettori del trotter cesenate, che mercoledì propone un clou dalla elevata caratura tecnica chiamando a raccolta un referenziato sestetto di indigeni di quattro anni. Rilevanti individualità regalano pathos ed incertezza al great event serale, con abituali frequentatori del circuito classico del livello di Iron Power e Ilias Ors a contendersi una non facile vittoria, venendo nel frangente severamente esaminati, dalla grinta dell'aitante Intillimani e della velocità dei professionali Iago Effe e Iambe. La contesa non si risolverà solo come incerta sfida tra facoltosi prospetti a quattro zampe, ma offrirà anche un bello show di alcuni tra i migliori interpreti delle redini lunghe in attività nel Bel Paese, da Pietro Gubellini a Santo Mollo, passando per i concreti e talentuosi Gianni Targhetta, Paolo Romanelli e Andrea Buzzitta. Dalla generazione 2004 passiamo ai nati nel 2005, protagonisti della prova di spalla che vede Locomotion Om e Paolo Romanelli in pole nel pronostico nonostante la categoria affrontata stasera sia decisamente impegnativa, con le presenze di Lanza Lod, Loren Ek e L'Amoreuse a rendere davvero severo il test per l'ambizioso inviato dal training center di Torviscosa, nelle vicinanze di Trieste.. Alle 21.10 consueto turno per i due anni, graditi ospiti del prologo serale con un fila piena di debuttanti dalle regali genealogie e i promettenti Montreal Bi e Martin Prav pronti ad incrociare le armi con la proposta griffata Romanelli, Meverick Vita. Si prosegue con la seconda corsa, con otto routinier a sfidarsi sulla breve distanza e con il progredito Icaro Caf da seguire in chiave vittoria, mentre la terza vivrà sulla sfida tra i dominatori delle classifiche riservate ai gentleman degli ultimi, il bolognese Michele Canali chiamato ad improvvisare la veloce Losanna trio e il siculo Alessandro Raspante, ben affiatato con Lucky of Glory uno dei tanti atout che Paolo Romanelli giocherà nel corso della serata. Arrivano i vecchi pirati delle piste e torna in gara Faruz, ardente beniamino di casa Lombardini che troverà severa opposizione dall'undicenne collega Aspen e dal lesto Frangetta, guidato da Pietro Gubellini, mentre alla quinta saranno ancora i dilettanti a offrire saggio delle loro qualità in un miglio per anziani prenotato dal decaduto Crownst e alla ottava, prima dei saluti e dell'arrivederci alla Tris del venerdì, spazio a Fanny Pan che Paolo Molari proietterà all'attacco.
Mercoledì al Savio: La notte delle donne !!!!
Ingresso gratuito al pubblico femminile e preziosi omaggi offerti da Oliviero.it
Mercoledì 27 agosto…. Il mercoledì delle donne !!!!
Per gli immancabili eventi del parterre… anche questa sera il "Mercoledì delle donne" dell'ippodromo di Cesena, celebra la bellezza femminile con ingresso gratuito alle signore e articoli per la casa in omaggio offerti da Oliviero.it.
Ieri sera in programma l'ultima semifinale del mitico concorso Lady Trotto 2008 che ritornerà con l'ultimo attesissimo appuntamento (per l'assegnazione delle tre fasce di Lady Trotto, Lady Carlino e Lady Teleromagna) mercoledì 3 settembre, sempre all'interno della cornice del Savio.
I prossimi appuntamenti di corse:
Venerdì 29 agosto:
Premio GARDINI per ARREDARE- GATTEO – Corsa TRIS
Sabato 30 agosto:
Gran Premio A. CALZOLARI – Trofeo Confesercenti
Eventi collaterali:
Venerdì 29 agosto:
- IV TORNEO TEXAS HOLD'EM – HIPPOGROUP
Nel corso della serata saranno offerti i prodotti enogastronomici delle Aziende Agricole dell'Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna:
Azienda Agrobiologica "La Ginestra" (vino, confetture, composte, succhi di frutta), Azienda Agricola "Tranripa" (formaggi), Apicoltura "Enzo Valentini" (miele).
- Per LA RASSEGNA ARTISTI E SOLIDARIETA':
Ospiti all'ippodromo di Cesena tutti i pittori dell'intera rassegna, che realizzeranno disegni e bozzetti di fronte al pubblico del ristorante "Trio" e alle telecamere di Teleromagna. Le realizzazioni della serata saranno messe all'asta e il ricavato verrà devoluto alla R.O.I.R.
Sabato 30 agosto:
MUSIC e ARTS:
Per Unicuique:
- Le teglie di Montetiffi (produzione dell'antico testo, storia e ricette)
- Boschi Maria Elena (l'arte della ceramica Raku con dimostrazione)
E … la musica dei CALIFFI !!!
INOLTRE:
L'ESIBIZIONE DEI BALLERINI "CARA BABY ROCK N'ROLL"!!!