Cesena: tanti campioni nel nome dell’avvocato Calzolari

La settimana del Savio si conclude nel nome dell'Avvocato Augusto Calzolari, illuminato dirigente della Società Cesenate scomparso qualche anno fa e ricordato con una importante prova riservata ai tre anni. Borsa considerevole per i dieci campioni, al via, con driver di vaglia pronti a sfidarsi in sulki ad autentici primaserie, dal recente dominatore del Premio Trinacria Lagas Bi, guidato dalla bravissima Daniela Nobili, al precoce Leoner Of Brown, passato di recente agli ordini di Erik Bondo che ne affida con fiducia le sorti agonistiche alle abili mani di Roberto Andreghetti, confidando nella piena ripresa del vincitore a due anni della Coppa dell'Allevaneto nonché runner up di Lord Capar nel ricco Gran Criterium milanese. Notevoli le doti atletiche di Little Games, forgiato con maestria dal team Gocciadoro e in pista stasera per testare la condizione atletica in vista degli impegni classici del vicino mese di settembre, mentre il facoltoso Libeccio Grif è la proposta del trainer torinese Marco Smorgon, da anni creatore di campioni dalla notevole caratura, spesso contrassegnati dal suffisso tipico dell'Allevamento Il Grifone. Numero all'estremità della prima fila ma grande freschezza atletica e soprattutto la guida del grande Enrico Bellei, questo il biglietto da visita di Levriero Rivarco, forse il prospetto più in forma tra i dieci al via, ai cui fianchi si avvierà l'amletico Larry Bird, aitante erede di Daguet Rapide atteso ad una performance che ne confermi le ambizioni in chiave classica, mentre per Lena di Azzurra il tentativo odierno vale come esame di riparazione dopo qualche inopinata rottura. Risalendo le fila, siamo ai soggetti meno ricchi del qualitativo lotto, con il diligente Last Minut di No in pista per celebrare una continuità di rendimento davvero esemplare e la lesta Lorraine Bi prontas a giocarsi in partenza qualche residua chance di piazzamento mentre per Livio del Pri la partecipazione al Memorial Calzoolari è un premio ad una estate vissuta con grande impegno ed intensità. Non solo tre anni nel sabato cesenate, ma anche un sottoclou di pregio che vede i vecchi pirati delle piste dare saggio della loro grande generosità in un miglio che vivrà del match tra Contratto e Eastwood Om, mentre per Gunny Gual il podio è l'obbiettivo minimo. Alle 20.50 il tradizionale appuntamento con la generazione 2006 ben rappresentata dal facoltoso Mulligan Bi, carta griffata Biasuzzi per il maestro dei puledri Jan Nordin, mentre alla seconda, campo lineare e cronometri bollenti per lo scontro a suon di parziali tra Irambo Jet ed Ibirico e alla terza pronostico rivolto verso il duo palermitano Imperiale Om/Andrea Buzzitta. Si prosegue con un agguerrito lotto di anziani accompagnati in riviera dai gentleman per un probabile primo piano di Estremo Bigi e Vito Palio, alla sesta, invece incuriosisce la connection Lenas Starlight/Roberto Vecchione, mentre nelle due prove poste in chiusura, simpatie per Cash Kronos alla ottava e Lady Queen Placet alla nona.
QUESTA SERA ESTRAZIONE DEI NUMERI DI PARTENZA DEL CAMPIONATO EUROPEO
Per la rassegna MUSIC e ARTS, Le TEGLIE DI MONTETIFFI a cura di UNICUIQUE e
… la musica de " I CALIFFI"!!!
Inoltre esibizioni della Scuola di Ballo "CARA BABY ROCK'N ROLL" di Cesena.
ENZO MARINO "PREMIA" IL VINCITORE DEL G.P. CALZOLARI
Il vincitore del Gran Premio A. Calzolari – Trofeo Confesercenti - questa sera sarà premiato con un opera del Maestro ENZO MARINO.
Enzo Marino nasce il 27 ottobre 1958. Vive e lavora a Ravenna. Artista autodidatta, ha iniziato per gioco e per passione, a dipingere ed è iniziata un'avventura travolgente che gli ha fatto produrre moltissimi quadri, alcuni di grandi dimensioni. Il suo è un linguaggio dove il dripping (sgocciolatura e spruzzi di colore sulla tela) e le pennellate vivaci e in rilievo, non decostruiscono totalmente l'immagine ritratta. La figurazione, filtrata attraverso una sensibilità quasi travolgente, si impadronisce delle forme e le trasfigura. Ogni sua opera è dedicata ad un artista noto del territorio "Demo Liverani", ad Enzo legato da grande amicizia e che proprio ad Enzo, consegnò la sua passione per l'arte permettendogli di usare il suo studio a san Pietro in Vincoli (Ravenna), il luogo dove ogni sera si dedica alla pittura.
I MITICI "CALIFFI" ALL'IPPODROMO!!!
Questa sera nel parterre dell'Ippodromo di Cesena, sullo sfondo delle corse al trotto e dei laboratori d'arte di Unicuique (saranno infatti presenti le Teglie di Montetiffi) il pubblico presente farà un tuffo nel passato attraverso le atmosfere musicali e le mitiche canzoni di un gruppo storico… " I CALIFFI"!!!!
I Califfi nascono come complesso beat verso la seconda metà degli anni Sessanta, come testimoniano numerosi singoli e Così ti amo, del 1968. Nel primo nucleo militava anche Paolo Tofani, poi chitarrista degli Area, ma la svolta progressiva arriva solamente nel '73 con una formazione del tutto rinnovata. Fiore di metallo è un album piuttosto controverso: assieme a brani di puro rock sinfonico (ad esempio, la splendida strumentale Varius) ne troviamo altri più canonici ma altrettanto buoni e con testi impegnati (firmati da Franco Boldrini, fratello di Maurizio) che parlano di questioni sociali e d'amore, ma senza mai scadere nella facile retorica; il cantato rimane ancora troppo legato agli schemi del beat e fa spesso ricorso a profusione di coretti (specie in Col vento nei capelli). Di struggente bellezza, comunque, risultano Alleluja gente e Madre domani, Nel mio passato e Fiore finto, fiore di metallo.
Una curiosità: nel '75, Paolo Tofani pubblica un ottimo album solista con lo pseudonimo di Electric Frankenstein, dove riprende alcuni pezzi da Fiore di metallo riarrangiati e cantati in inglese.
Discografia:
(1) Così ti amo (Rifi, 1968)
(2) Fiore di metallo (FONIT, 1973)
Formazione:
Paolo Tofani: chitarra (1)
Giacomo Romoli: tastiere (1)
Marco Marcovecchio: voce, batteria (1)
Vincenzo Amadei: chitarra, voce (2)
Sandro Cinotti: tastiere (2)
Maurizio Boldrini: batteria, voce (2)
Franco Baldrini: basso
I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 2 settembre:
Premio BRONCHI COMBUSTIBILI – Corsa TRIS
Mercoledì 3 settembre:
Premio AZIENDA VITIVINICOLA GRITTI
Eventi collaterali:
Martedì 2 settembre:
Degustazione di PANE e MIELE offerte da CITTA' SLOW
(Castel San Pietro Terme)
Vivi le emozioni di GIOCOLANDIA! Un'allegrissima animazione, giochi disegni, magia, fantasia e…tanto altro ancora, coinvolgeranno i bambini, per tutta la serata! Questa sera creiamo L'AQUILONE PORTADOLCETTI!!!
Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei seguenti Istituti di Credito: Cassa di Risparmio di Cesena, Banca Popolare di Ravenna, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Banca di Credito Coop di Gatteo, Cassa dei Risparmi di Forlì, Banca di Credito Coop Romagna Centro e ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi (Iper RUBICONE), Conad, SMA e Sisa Card, Cesena in Centro.
Mercoledì 3 settembre:
- FINALISSIMA di "LADY TROTTO 2008" !!!
(Ippodromo Green Paddock).
- LA NOTTE DELLE DONNE !!!
Ingresso gratuito alle donne
… e omaggi offerti da Oliviero.it