Cesena: il Campionato Europeo

Ippodromo Cesena

Epilogo in grande stile per la lunga estate cesenate, con il Campionato Europeo giunto alla sua settantaquattresima edizione e fungere da preziosa perla di una serata dalla caratura tecnica davvero di primissima qualità. Due batterie per dodici binomi, questa la ricetta vincente di un evento che ogni anno rivive magicamente, offrendo emozioni in pista e un incredibile spettacolo in tribuna e nell'affollato parterre. Andiamo a conoscere ora la splendida dozzina, con i numeri della prima manche, posta come quinta corsa della serata, a determinare il pronostico a favore dell'indigeno Ghiaccio del Nord, sicuramente la migliore freccia nell'arco del trotto italiano in questa stagione ricca di allori. Le alternative sono rappresentate dal professionale Muscle Bound con Andreghetti e dal cosmopolita Gambling Bi, italiano di nascita e di proprietà, ma assurto a gloria internazionale dopo il passaggio in allenamento al francese Fabrice Souloy, che ne affida le ambiziose sorti agonistiche a Jean Michele Bazire. Più a margine gli altri contendenti, anche se la classe di Algiers Hall unita al talento di Roberto Vecchione non va trascurata in sede di antepost e Gironda As è pur sempre la giumenta più veloce delle piste italiane con un siderale 1.10.4. ottenuto a Milano. Sfida tra cavalli ma anche tra guidatori di livello assoluto, con l'inarrivabile Enrico Bellei che cercherà di evitare la sfida a due vincendo anche la seconda prova, partendo da un comodo numero sette in sediolo al favorito Ghiaccio, cacciatore agguerrito della probabile lepre Filipp Roc, che Davide Nuti proietterà in avanti, Paul November e Giampaolo Minnucci permettendo. Equilibrio quindi e presenze di prestigio che rendono assai equilibrata la contesa, con il record della corsa, di 1.10.6, ottenuto nel 2007 da Torvald Palema in batteria, destinato a subire un severo attacco. In attesa del responso della pista, e di una finale a due che da sempre regala pathos incredibile prima dei fuochi d'artificio di fine stagione, ecco un memorabile corollario da raccontare sin dal suo prologo previsto per ore 19.50. Con il declinare del giorno e le prime luci dei riflettori ad illuminare la pista, saranno i tre anni a scendere nell'agone per un miglio che vedrà la sfida tra il facoltoso figlio d'arte L'Arpege, erede della campionessa Continentalvicotry e due lady dalla invidiabile carriera, come la rosso verde Little Girl Bi, affidata ad Andreghetti e Leopardia, con Andrea Guzzinati. Ancora i nati nel 2005 alla seconda corsa, con Enrico Bellei in pista con i favori del pronostico grazie all'aitante Luca di Jesolo, soggetto capace di medie imprftanti ma anche di irrepparabil rotture, mentre Pietro Gubellini ed il beniamino Lexus aspirano ad un buon piazzamento. Il tempo di presentare al pubblico i dodici drive che daranno vita al great event e poi via con i gentleman, star della terza corsa con il decaduto Concord Roc in coppia con Vito Palio pronto a raccogliere la sfida che gli porteranno Favonio Rl e Ghinea Car, il primo con Renato Legati, la seconda con Nicolò Venturi. Femmine di livello assoluto alla quarta, con la splendida livrea di Ingrid di Jesolo ad affascinare con l'accompagnamento di un Roberto Andreghetti più che mai capolista stagionale del Savio e pronto ad arginare gli attacchi di Roberto Secchione, impegnato nel frangente in sulki a Iride. Grande equilibrio anche alla sesta, un handicap ben frequentato e dal campo partenti assai omogeneo tra inquilini del primo nastro e ospiti del secondo, per un pronostico che va dai fuggitivi Fit Aas e Elvin, agli inseguitori Danubio Om e Espresso Cast, carte di pregio per Enrico Bellei e Roberto Vecchione. Tornano i quattro anni alla settima, con le frequentatrici del palcoscenico classico Illinois e In Wise As pronte a ribadire la loro caratura superiore al cospetto dei validi Iron Roc e Imensite, poi, dopo la seconda batteria dell'Europeo, anziani di spessore per un miglio che vivrà della incerta sfida tra Gleno Dei e Daddy di Jesolo, soggetti dalle mai sopite ambizioni in prima categoria, mentre alla decima piace Dribbling Om ,coraggioso veltro di casa Moni stasera favorito nei confronti di Gerus Rob e Gilla du Ling, sempre temibile quando può gestire la corsa in avanti.
Arrivederci quindi, alla prossima kermesse estiva, con le luci del Savio sempre generose nell'illuminare cavalli di classe e driver dal riconosciuto talento in una inimitabile cornice scenica.

Appuntamento a partire dalle 19.00 con l'aperitivo di benvenuto!

Inizia la festa con la musica della "Ambassador Marchin Band"

Tutte le attrazioni dell'ippodromo a disposizione dei più piccoli

Madrine della serata, le Bellissime BELEN RODRIGUEZ E FILIPPA LAGERBACK!!!

Alle 20.30 Madrine e driver di fronte alla tribuna per la presentazione dei protagonisti della serata

Gran Finale: I Fuochi di Mezzanotte! Uno spettacolo di oltre 30 min. per salutare l'estate!

CAMPIONATO EUROPEO DI TROTTO 2008 – TROFEO HERA
MADRINE DEL PREMIO:
LE BELLISSIME BELEN RODRIGUEZ E FILIPPA LAGERBACK

La grande festa dell'Ippodromo di Cesena inizia alle 19.00 con un aperitivo di benvenuto per tutto il pubblico presente. Ad accendere l'atmosfera festosa che ormai da anni caratterizza il Campionato Europeo di trotto penserà la Ambassador Marchin Band e i suoi fantastici musicisti!
Attenzione poi al primo dei tanti appuntamenti focalizzati sulla parte sportiva della serata: alle 20.30 infatti, Madrine, drivers e il giornalista RAI Claudio Icardi ci faranno conoscere i veri protagonisti della serata. Gli uomini che da lì a poco scenderanno in pista per darsi battaglia e conquistare il LXXIV CAMPIONATO EUROPEO-TROFEO HERA.
Per quanto riguarda l'aspetto più glamour della serata, l'ippodromo di Cesena per il terzo anno consecutivo raddoppia in fatto di "madrine"!
Infatti anche per questa edizione del Campionato Europeo - Trofeo Hera, le madrine d'eccezione saranno due: Belen Rodriguez e Filippa Lagerbäck!
Belen in poco tempo, ha raggiunto la notorietà grazie alla sua strepitosa bellezza, alla sua simpatia e per essere in coppia con uno dei calciatori più in vista del momento: il napoletano Marco Borriello. Belen ha in mente anche molti progetti per il futuro. Per prima cosa la vedremo tra i protagonisti della nuova edizione dell'"Isola dei Famosi" che inizierà a metà settembre, ha anche in mente di fare conoscere ai suoi fan le sue doti canore pubblicando al più presto un CD.
Filippa ormai è di casa in Italia visto che vive con il suo compagno Daniele Bossari e la loro bimba Stella a Città di Castello. Si può dire che il nostro Paese abbia regalato a Filippa oltre ai primi successi come fotomodella, anche la notorietà grazie ad alcuni spot pubblicitari. Oggi è conosciuta a 360°, il suo pubblico va dai bambini agli adulti. E' stata infatti la conduttrice della trasmissione Il Circo ed attualmente affianca Fabio Fazio in Che tempo che fa.
Nel corso della serata ci saranno altri momenti per conoscerle più da vicino! Grazie alle interviste del nostro Alex Revelli infatti, verremo a sapere qualche curiosità in più sulle nostre bellissime Madrine, che saranno disponibili anche per le numerose domande che verranno poste dal pubblico via SMS.
Dopo le corse più spettacolari della stagione, eccoci arrivati ai tradizionali Fuochi di Mezzanotte, uno spettacolo pirotecnico di oltre 30 min. per festeggiare il vincitore del Trofeo, e per darci appuntamento con la prossima stagione.

74° Campionato Europeo di Trotto