Padova: una domenica tutta per i gentleman

Ippodromo Padova

Tornano le domeniche alle Padovanelle, gradito appuntamento per gli appassionati di trotto che da tutta la regione convergono all'impianto di Ponte di Brenta ad ammirare le gesta di cavalli e driver, attesi quest'oggi sin dalle 15.25 a dar vita ad un convegno incentrato sull'agonismo e la sportivtà dei gentleman.
Otto corse e tanto spettacolo, buoni prospetti in pista ed un clou sulla distana allungata riservato a nove anziani di lungo corso, questo il menù della prima giornata festiva di un lungo itinere autunnale che si concluderà a dicembre poco prima delle festività Natalizie.
Tutti i migliori esponenti della categoria si sono dati appuntamento al Breda e nell'handicap principale, la grande esperienza e la prestanza fisica di Eppy Zs sembrano poter regalare la vittoria al presidentissimo Paolo Borin, anche se la missione a nord-est dei bolognesi Michele Canali e Bricciolo sembra votata ad un ruolo di assoluti protagonisti, per non parlare del rodato connubio formato da Otello Zorzetto ed Endy di Re, quest'ultimo recente vincitore di una Tris in quel di Cesena. Le giornate gentleman si svolgono in tutti gli ippodromi italiani e nascono sotto l'egida dell'Unire, che premierà il vincitore di tappa con un trofeo di rara bellezza per quale si candidano " fruste" celebri e vincenti come Michele Canali, Alessandro Raspante e Massimo de Luca, da sempre ospiti graditi al Breda, mentre la forma locale è ben rappresentata da Mauro Biasuzzi, Paolo Borin e Otello Zorzetto. Proprio da quest'ultimo inizia la scelta di un favorito nel prologo, grazie alla concretezza di Esterina Rivarco che trova compagnia assai abbordabile nonostante lo scomodo numero d'avvio, mentre la seconda sembra proprio destinata ad imboccare la A 13 per la presunta superiorità di Michele Canali e Irol Trio. Si prosegue con i tre anni per la prima recita ad effetto di Mauro Biasuzzi, già Campione del Mondo nonchè interprete in contesti classici dei suoi portacoliri targati Bi, propio come La Star, grande favorita della terza e Ironic, giornaliero ma talentuoso primattore della quarta, mentre alla quinta Michele Canali può aggiungere punti alla sua classifica con Lamia Trio. Gran finale che prelude ad una festa nel corso della quale, riposti guanti frusta e casco, i protagonisti torneranno ad indossare abiti borghesi per commentare le loro gesta pomeridiane, con Dittamo da seguire alla sesta per un possibile hurrah targato Alessandro Raspante e con Duke di Poggio nei panni del favorito alla ottava.