Padova: Illusion Optique alla rincorsa di Isarco As

Venerdì all'insegna dello spettacolo al trotter patavino, sede di un accattivante convegno di corse che dalle 15.25, sino a pomeriggio inoltrato, mette in scena otto corse ricche di partenti con la partecipazione di driver dalla prestigiosa carriera. Bello il clou, posto come settimo evento pomeridiano e riservato a nove interessanti esponenti della leva 2004, con la distanza del miglio da percorrere in un contesto omogeneo e dall'elevata caratura tecnica. Gratificato da un favorevole numero tre dietro le ali dell'autostart, il milanese Isarco As tenterà la fuga in avanti come sempre ben assecondato dalla bravissima Daniela Nobili, mentre dalla seconda fila la generosa Illusion Optique e il panzer Innost si impegneranno in un coraggioso percorso lungo impervie corsie esterne. Non mancano le potenziali sorprese, dal rientrante Incanto Bi, proposta del Team Biasuzzi sotto l'abile regia di Jan Nordin all'ospite Inaco Dei, senza peraltro trascurare le qualità atletiche del triestino Iussuf Guasimo, allievo di Paolo Romanelli. Notevole anche il livello della prova di spalla, riservata agli anziani e prenotata in sede di pronostico dal giornaliero Fraticello Jet, vecchia conoscenza del parterre padovano che dovrà comunque dar fondo al suo notevole repertorio tecnico per venire a capo di soggetti del valore di Corvo Black Jet e Doctor Sugar Rl. Il prologo pomeridiano riserva ben due manche ai puledri, con la forma di Marajà Bi alla prima e la buona impressione destata in occasione della prova di qualifica da parte di Mimì Zs alla seconda, mentre alla terza corsa la migliore chance sembra in possesso della ritrovata Giordi di Jesolo. Degna di nota anche la quarta, un doppio chilometro per tre anni che ha in Lampante Rl il miglior prospetto in chiave vittoria, mentre per Locomotion Om e Lucky Strike Bi l'obbiettivo è spostato in zona podio. Nel prosieguo, ecco un match tra gentleman alla quinta, con Intesa e Paolo Borin preferiti a ICS Ics Jf e Nicolò Ventiri, mentre la chiusura parla a favore di Emblema, veloce al via e oggi interpretato dal su mentore, Carlo Rossi.