Arcoveggio: una domenica di trotto stellare

Bologna si erge a capitale del trotto mondiale in quest'ultima domenica di settembre, nel corso della quale scendono all'Arcoveggio i migliori esponenti della generazione 2004, per dare vita ad una memorabile edizione del Gran Premio Continentale e del suo Filly, la riuscita emanazione in rosa che regala alle lady un'irripetibile vetrina in chiave classica. Molti gli spunti offerti dalla prova open, con il gotha dei quattro anni rappresentato dalle sue stelle più luminose, il leader assoluto in terra scandinava, Dust All Over, mirabile realizzazione di Roger Walmann che arriva in terra emiliana con il duplice obbiettivo di portare alla corte di Re Gustavo l'ambito alloro del Continentale e un ricco bonus di ben 100.000 Euro, frutto delle vittorie classiche in patria e del possibile successo odierno. Ricco e veloce ecco l'americano Adrian Chip, runner up del campionissimo Donato Hanover nell'Hambletonian 2007 e impareggiabile dominatore del Gran Premio Orsi Mangelli dello scorso novembre con il professionale Robert Bergh in sediolo. Il vessillo dell'allevamento italiano è ben rappresentato dal globe trotter Igor Font, natali torinesi, giubba tedesca e regia tecnica francese, quella della pregiatissima connection formata da Fabrice Souloy, il trainer, e Jean Michele Bazire il braccio armato dall'immenso talento. Podio nel mirino per gli altri, con Irresistibile favorito dal fortunato sorteggio che gli ha regalato la pole position e preferibile al pur dotato Ismos Fp, che forma con Roberto Andreghetti un duo dalla invidiabile continuità, mentre per Idole di Poggio e Iuma Ek, le due uniche rappresentanti femminili, il compito si presenta complicato e toccherà all'abilità di Enrico Bellei e di Pietro Gubellini riuscire a raggiungere un posto nel marcatore. Breve parentesi dedicata ad Ibisco, nouvelle cri ad alto livello che sopperisce alla scarsa esperienza con mezzi fisici non comuni e un'invidiabile freschezza atletica, e ai due outsider del gruppo, lo yankee Contrary e il carneade In Love di Jesolo, uniti dalla provenienza campana dei loro talentuosi interpreti, Roberto Vecchione e Giuseppe Pietro Maisto. Qualità e grandi aspettative tecniche nel Filly, con il pronostico affidato alla ritrovata In Wise As, reginetta assoluta a due anni e vincitrice classica a tre, vista in ottimo assetto in occasione di un trial bolognese la scorsa settimana, ma attenzione anche alla velocità di Illinois ed alla indubbia classe di Irina ed Immensite, sulle quali garantiscono i rispettivi trainer di scuola tedesca, Holger Ehlert e Claus Hollmann. Non solo Continentale nella domenica bolognese, ma anche la nona edizione del Trofeo dedicato ad un grande nome dell'ippica nazionale, Vincenzo Gasparetto, appuntamento che sin dalla sua prima stesura chiama a raccolta alcuni dei migliori free for all del panorama nazionale, dividendoli in due batterie e premiando i primi quattro di ognuna con la partecipazione alla ricca finale, posta come ottava corsa di un pomeriggio che vivrà il suo prologo alle 14.30. Terzo evento pomeridiano per la manche d'apertura del Trofeo, con vincitori classici del livello di Glamour Effe e Generelay Like in grado di lottare per il successo, anche se non vanno esclusi l'eccellente Rise And Shine, in coppia con Vecchione e Giove Caf, proposta non priva di chance del top driver Enrico Bellei. Mezzora d'intervallo e poi spazio alla parentesi successiva, con Alexia As e Gladiolo già in finale, almeno in sede di antepost, mentre per gli altri due posti consigliamo Ele Code e Frap di Casei. Di elevato standing le restanti corse di contorno, con il prologo all'insegna della coppia Lancia Bieffe /Bellei, mentre alla seconda corsa i gentleman locali dovranno accettare la palese superiorità dei toscani Giove Dei e Sandro Gori. Alla sesta, un handicap affollato quanto qualitativo, attenzione ad Explorator, ennesimo atout di marca Bellei più che mai deciso a suggellare questa memorabile domenica con un successo alla nona in sulki a Lerici.