Vinovo: in memoria di Pedrazzani

Ippodromo Torino

Saranno solo in 5 puledri a celebrare, come ogni anno, la figura di Ferruccio Pedrazzani nella corsa che anticipa il Criterium Vinovo del 19 ottobre. Prima di prendere in rassegna le migliori promesse dell'ippodromo di Vinovo riportiamo di seguito un ricordo del "Maresciallo" gentilmente fornitoci da Franco Pinna:
Ferruccio (Antonio) Pedrazzani, nato a Soresina il 2 aprile 1929, scomparso a Torino il 14 luglio 1981 e da quell'anno ricordato a Stupinigi con una prova per i puledri il cui albo d'oro è decisamente ricco di nomi diventati poi "celebrità". Il "Maresciallo Ferruccio" che non può non essere ricordato poi anche come il creatore e interprete dei vari Gasparese, Maltasar (il cavallo azzoppato da vile mano ignota), Consuelo, Tibidabo, Berlicche, Merimee, Liante, Miracle, Marvina (morta in corsa all'uscita dall'ultima curva per aneurisma), Metallo, Attila e tanti tanti altri sino ad Arhus con cui Pedro disputò l'ultima sua corsa sentendosi male entrando in retta ma continuando sino al palo con l'aiuto di Gino Gennero sul quale si appoggiò letteralmente per non cadere…

Domenica 5 ottobre quindi spazio ai puledri dal grande futuro. Se si scorre l'albo d'oro allegato si ritrovano i nomi di grandi campioni che hanno iniziato la carriera imponendosi nel "Pedrazzani" (Uniforz, Fleche, Esotico Prad, ecc.).
Solo in 5 e su tutti Melody del Rio, figlia di Varenne e Catia del Rio (vincitrice del Pedrazzani nel 2001) imbattuta, è reduce da due bellissime vittorie sulla pista. Ha dimostrato facilità di corsa e ottime potenzialità. Se sarà predestinata a ripercorrere le orme della principessa Lana del Rio è ancora presto ma il suo entourage, lo stesso della campionessa che sarà impegnata nel Derby, coltiva ottime speranze.
Gli altri interpreti, tutti torinese, meritano una citazione.
Madras, figlio di Zinzan Brooke Tur, è solo alla terza corsa in carriera con una vittoria a Torino e un secondo posto a Modena. Marco Smorgon suo proprietario, trainer e guidatore è sempre bravo con i puledri e ci crede.
Mahler Bigi, Team Guzzinati, non ha convinto all'ultima uscita torinese ma ha già al suo attivo due vittorie in carriera e sarà tra i più seguiti.
Mimi Kappagi nelle sue tre prime corse ha dovuto subire tre rotture senza arrivare al traguardo, se Marino Lovera la schiera in una corsa così difficile è perché comunque spera in un buon risultato. Potrebbe essere la sorpresa del pomeriggio.
Per chiudere Monella di Re, legata al team di Salvatore De Lorenzo e ai suoi figli. Finora alcuni onesti piazzamenti e niente di più. Una outsider.
Nelle altre corse del pomeriggio domenica 5 ottobre prove affollate e incerte e attrazioni varie per gli spettatori. Si inizierà alle 15,10; come sempre ingresso gratuito per tutti con la diretta delle partite Juventus Palermo e Udinese Torino. Per raggiungere l'ippodromo di Vinovo navetta gratuita dal capolinea della linea 4 in corso Unione Sovietica.

ALBO D'ORO PREMIO NOVIZIATO-F.PEDRAZZANI