La Francia a Fieracavalli

La Francia partecipa al Salone Internazionale Fieracavalli di Verona (dal 6 al 9 novembre) con un Padiglione collettivo organizzato da Ubifrance che raggruppa una decina di espositori francesi: Associazioni di allevatori, artisti, artigiani e produttori di materiale per l’equitazione rappresenteranno il paesaggio equestre francese, con le sue particolarità e la sua originalità.
Alcuni di loro sono già presenti sul mercato italiano attraverso collaborazioni con operatori italiani, altri hanno scelto Fieracavalli per presentarsi per la prima volta in Italia.
Ecco gli operatori francesi che saranno presenti:
Allevamenti
LES HARAS NATIONAUX (www.haras-nationaux.fr)
Creati da Luigi XIV nel 1665, les Haras Royaux sono diventati gli Haras Nationaux per volontà di Napoleone nel 1806 allo scopo di mettere a dispozione degli allevatori stalloni di alta qualità. Oggi, sotto la tutela del Ministero francese dell'Agricultura e della Pesca, les Haras Nationaux sono sempre impegnati a fianco degli operatori del settore per selezionare e migliorare le razze equine, ma hanno anche una missione di formazione alle professioni del cavallo e di promozione dell’allevamento e della pratica del cavallo in tutti i suoi aspetti economici, sociali e culturali. Dispongono di un effettivo di 1.100 persone che lavorano in 20 stabilimenti in tutta la Francia, di un capitale genetico di 800 stalloni di tutte le razze e di una direzione delle relazioni internazionali in contatto con più di 50 paesi.
FRANCE TRAIT (www.france-trait.fr)
Federazione delle associazioni nazionali delle 9 razze francesi di cavalli da tiro. I cavalli da tiro allevati in Francia rappresentano 9 razze diverse: Ardennais, Trait, Auxois, Boulonnais, Trait Breton, Cob Normand, Trait Comtois, Trait Poitevin, Percheron e Trait du Nord.
Alcune cifre : 12.000 riproduttori, 32.000 giumente riproduttrici di cui 27.000 sono in riproduzione ogni anno, 2.200 stalloni per 31.000 monte, 15.000 nascite ogni anno di cui l'80% assicura la riproduzione di cavalli di razza pura. Oggi, in Francia, i cavalli da tiro sono utilizzati per la riproduzione o per l'industria della carne, ma anche per lavori di tiro, attività per il tempo libero o per la competizione.
EQUIDES DE BRETAGNE (www.cheval-bretagne.com)
Il Consiglio degli Equidés de Bretagne riunisce operatori dell’allevamento e della pratica equestre in Bretagna appartenenti a sedici associazioni per un totale di circa 50.000 animali tra cavalli da corsa, da sella, da tiro e pony. I principali obiettivi del Consiglio sono di sostenere la filiera del cavallo in Bretagna, promuovere il cavallo come mezzo per la valorizzazione dell’ambiente e di sviluppo del turismo.
ADECLOR (www.cheval-lorraine.com)
L’associazione detta ASSOCIATION DES ELEVEURS DE CHEVAUX DE LORRAINE (ADECLOR), creata nel 1984, ha come oggetto di rappresentare e promuovere l'allevamento loreno di cavalli e di organizzare azioni e iniziative per favorire il miglioramento e la commercializzazione dei suoi prodotti. L'allevamento loreno è fortemente orientato verso l'allevamento di cavalli da sport. Da qualche anno, ADECLOR moltiplica le operazioni di promozione ed ha preso in carico l’orientamento della politica del cavallo in Lorena.
Attrezzature per l’equitazione
SELLERIE PHOENIX (www.selleriephoenix.com)
La selleria Phoenix ha una doppia attività di produzione artigianale di selle di ogni tipo e di commercio al dettaglio di accessori e prodotti per l'equitazione, con una specializzazione nei modelli spagnoli e portoghesi.
La selleria Phoenix produce ogni tipo di sella: selle all'inglese, selle per donne (amazzone), selle bisposti, selle da volteggio, su misura e standard.
VANS BARBOT (www.vans-barbot.com)
La società VANS BARBOT, creata nel 1973, produce e commercializza una gamma di rimorchi trainati e di veicoli per il trasporto di cavalli. È specializzata nelle carrozzerie VL due piazze e nei van trainati in poliestere. Dal 1998, la società ha diversificato la sua produzione per offrire alla clientela nuove gamme di prodotti. La società possiede una vasta rete di rivenditori in Europa.
KANTHARA (www.kanthara.com)
KANTHARA propone alla sua clientela una linea di abbigliamento per l’equitazione, personalizzati e su misura, confezionati a partire dai migliori cuoi e tessuti. Tra queste creazioni, KANTHARA sviluppa il concetto esclusivo dell’EQUICOMBI: pantalone da equitazione con bretelle che privilegia quindi la comodità e l’estetica. La società produce anche una gamma di giacche e di giubbotti di pelle e di cuoio pieno fiore. Per gli amatori di CHAP’S, KANTHARA propone vari modelli di cuoio pieno fiore in cui vengono inseriti diversi accessori (taschina, porta cellulare, porta coltello,...) e di MINI CHAP’S e cosciali in particolare per la protezione del ginocchio.
Commercio di cavalli
ATTELAGES DU MESNIL DREY (www.attelages-du-mesnil-drey.com)
Società di vendita di cavalli Irish Cob di qualità. In stretta collaborazione con allevatori di cavalli Irish Cob, la società è in grado di trovare alla sua clientela il cavallo di cui sogna. La selezione dei migliori cavalli irlandesi rimane la priorità di Attelage du Mesnil Drey. Tutti i cavalli sono iscritti presso l’Irish Cob Society d’Irlanda. L’Attelages du Mesnil Drey possiede le proprie scuderie in Irlanda e organizza il trasporto dei cavalli per i clienti.
EQUI-FRANCE
Agenzia francese di cavalli da corsa. Specializzata nei cavalli sportivi – salto ostacoli e concorso completo.
Salute animale
VIRBAC SRL (www.virbac.it)
Virbac è il primo laboratorio veterinario mondiale indipendente esclusivamente dedicato alla salute animale. Una delle attività di punta dell'azienda è l'identificazione elettronica degli animali. Grazie a più di 15 anni di esperienza nel settore, Virbac è oggi leader Europeo con la sua gamma "BackHome". Presente in 18 paesi il "transponder" (microchip) BackHome è conosciuto in modo particolare per l'identificazione degli equini. Virbac è inoltre presente sul mercato con un'ampia gamma di prodotti per cavalli, particolarmente noti sono i suoi vermifughi, antibiotici e anestetici.
Artisti
Graziella BORDIGNON (http://membres.lycos.fr/graziellagalerie/)
Graziella BORDIGNON è un’artista francese che esprime attraverso le sue opere, quadri, sculture, la sua passione per i cavalli.
« Non si può essere che sedotti dai sentimenti di grazia, di foga, di potenza, di libertà, e di bellezza pura che emergono da questo animale che rimane un mito personificato: il cavallo.
Anche se è molto affezionato a colui che lo ama, tiene in fondo agli occhi questo sfavillio di follia che lo rende non sottomesso per sempre.
E’ bello poter esprimere attraverso la pittura la mia visione di questo soggetto inesauribile...» G. BORDIGNON.