Padova: Ianez primattore nella Tris del caffè

Dopo il riuscito esperimento domenicale, le Padovanelle ripropongono un venerdì dall'orario innovativo, 12.00/15.30, con la Tris programmata alle ore 14.00 a reggere il cartellone di un convegno assai riuscito dal punto di vista tecnico. Posta come quinto evento, la prova abbinata al terno ippico nazionale è un miglio riservato ai tre e quattro anni e sembra regalare cospicue chance di successo al duo di marca veneta, Ianez/Alessandro Fonte, collaudata connection dall'invidiabile ruolino di marcia che non dovrebbe temere la pur agguerrita concorrenza che ha in Ifide, Lafayette Om e Imola Holz i migliori esponenti. È comunque risaputo quanto la Tris spesso possa riservare sorprese e colpi di scena e vuoi per il gran traffico in pista, vuoi per debacles improvvise dei più attesi, gli outisder si inseriscono in zona podio facendo lievitare la quota finale, compito che nel frangente possiamo affidare alla positiva Laserra Lung e alla veloce Lusty Sartor, quest'ultima probabile battistrada sin dalle battute iniziali. Di livello anche il contorno, con un miglio dalle prestigiose presenze collocato in chiusura di convegno per il quale si candidano davvero in molti, dalla ritrovata Self Admirer, vista in buon assetto a Bologna al panzer Fireloght, non trascurando El Più Light e il veloce Contratto, tutti attori in grado di percorrere la distanza a medie di asolutoi valore tecnico. Il singolare itinere della giornata offre in apertura una buona chance a Falco Degli Ulivi, soggetto di classe che nel frangente sarà validamente interpretato da Otello Zorzetto, mentre alla seconda Istante di Jesolo e Roberto Vecchione paiono recitare ruolo di primo piano su Ipparco e I Love Again, con il debuttante Miami Again da seguire alla terza. Ancora puledri alla quarta corsa, con Magister e Gianni Targhetta a capo di un labile pronostico, mentre alla sesta Paolo Leoni propone un ambizioso Fauno Gas e alla settima Lima Sorda, positiva giumenta dalla forma assai indicativa.