Arcoveggio: Isotta Om vs Ingrid di Jesolo, sfida in rosa

Ippodromo Bologna

Intensa e più divertente che mai, continua la programmazione al trotter di Via Corticella, che nell'inconsueta vetrina del mercoledì offre un convegno dall'elevato spessore tecnico imperniato sulla sfida tra i quattro anni impegnati nel clou. Ultima chiamata per la generazione 2004 a poche settimane dal definitivo ingresso nel mondo dei grandi, dopo un parziale inserimento iniziato nel mese di ottobre, con sette ottimi performer pronti a regalare spettacolo ed emozioni sulla distanza del miglio. Pronostico dai chiari connotati femminili, infatti dalla toscana giunge la " classica" Isotta Om, partitrice eccelsa che Enrico Bellei interpreterà con la consueta maestria, conscio delle notevoli qualità atletiche dell'avversaria dichiarata, la lagunare Ingrid di Jesolo, recente vincitrice con irrisoria facilità proprio sulla pista felsinea e guidata nell'occasione da Roberto Andreghetti. Molti i candidati al podio, dall'ardente Impetuoso Trio, con Matteo Legnani in regia, ad Ikram Ferm, in coppia con Edy Moni, mentre Issima Font sarà della partita assieme al suo mentore Battista Congiu, lasciando il ruolo di outsider a Ideale Tab e Idinaz, il primo condizionato da una forma approssimativa, la seconda penalizzata dalla collocazione tattica in seconda fila. Bello anche il corollario, con buoni tre anni ad incrociare le armi sulla breve distanza in occasione della quinta corsa, per un probabile assolo dello stimato Lambrusco Laser, ennesima chance targata Bellei di un pomeriggio che si preannuncia foriero di ottime performance per il top driver italiano. Alle 14.30 puledri in pista per iniziare in grande stile, con la promettente Monique Effe in grado finalmente di poter bagnare con la vittoria un positivo primo scorcio di carriera, nonostante le agguerrite presenze di Meticcio e Meneldil Baba, mentre alla seconda saranno ben tredici i debuttanti in pista per un atteso vernissage del chiacchierato Mambo Gual. Si inizia a far sul serio alla terza, un miglio per anziani dai buoni profili tecnici capeggiati da Gladiator Olm, ancora Bellei in vetrina, ma ben rappresentati da Glamur di Azzurra e Goodwill Aas, mentre poco dopo i gentleman si daranno battaglia in un affollato miglio che potrebbe arridere al discontinuo ma dotato Filosseno, accompagnato dal bravo Nicolò Venturi. Chiusura con prove affollate e ricche di spunti interessanti, con le femmine di tre anni alla settima chiamate ad un intricato scontro sul miglio nel quale azzardiamo la candidatura della accattivante Lutetia As, affidata ad Andrea Lombardo, mentre alla ottava intriga assai la presenza di Ferox Grif, che vuole farsi perdonare un recente nulla di fatto che deluse gli appassionati che lo incoronarono a favorito.