Padova: rompicapo Tris

Chiude con la Tris il mese di novembre alle Padovanelle, epilogo quanto mai spettacolare grazie ad un convegno che vivrà il suo prologo alle ore 12.00, proponendo il suo clou alle ore 14.00 per poi continuare sino alle ore 15.20, orario di partenza della ottava corsa. Corsa equilibrata e dall'elevato appeal tecnico, davvero bella nel suo schema più classico, quello ad handicap, con i diciassette contendenti divisi in tre nastri e pronti a sfidarsi sulla media distanza. Pronostico sbilanciato verso gli inquilini del rooster intermedio, con alcuni esperti e rodati anziani del livello di Blasco Lb e Ballestreros Nb in grado di esibire feeling con distanza e schema nonché guide di primordine, quella di Fabrizio Ciullas per il primo e di Ettore Varani per il secondo , che ricordiamo sorprendente vincitore della selezione veneta del Palio dei Proprietari. Molti i candidati al podio, dal cesenate Gentile Luca, decisamente il migliore tra gli avvantaggiati agli stakanovisti Egiziano Trio e Canyon Cup, mentre il black horse della contesa è sicuramente Edmond Bre, annunciato in deciso progresso di forma e ben guidato dall'amazzone Chiara Nardo. Il venerdì patavino inizia all'insegna del netto favorito Inferno Ors, atout griffato Edoardo Moni, che insegue l'ennesima vittoria contro avversari in forma ma di caratura tecnica inferiore come Ianez e Isacco di Pippo, mentre alla seconda Gourbon Np merita i galloni di favorito, con Marajà Bi da seguire alla terza. Ancora giovani virgulti alla quarta corsa, un miglio che Mesena Jet può ascriversi con relativa facilità nei confronti di Maccabeo di Palle e Mourinho Zs, poi nell'affollato miglio per anziani posto come sesto evento, ecco il declassato Icaro Del Pino, con la corsa più bella del convegno, la settima, a proporre la recente vincitrice in Tris, Lusty Sartor contro soggetti agguerriti del livello di Legionario e Loris Roc, per non parlare di Loredan e Lucio di Jesolo, mentre l'epilogo sembra riservare una ottima chance al regolare Lolo di Corona.