Arcoveggio: Morris Rivarco insegue la terza a seguire

Ippodromo Bologna

Bel sabato di corse all'Arcoveggio, con i puledri padroni della scena, impegnati in un clou incerto e ricco di individualità rilevanti: il tutto ad incorniciare una giornata nella quale alcuni dei migliori driver italiani incroceranno le fruste al trotter bolognese, con un interessato sguardo alle immagini del Derby Italiano del trotto in programma a Roma.
Pronostico alquanto difficile, anche se balza all'occhio la presenza di Morris Rivarco, un promettente allievo di Andrea Sarzetto che torna a far coppia con Fabrizio Ciulla nel tentativo di replicare un recente successo ottenuto proprio sulla pista bolognese.La sua missione sarà quantomeno impegnativa, viste le spiccate doti atletiche mostrate sia da Mateus Bi che da Mutucrone, affidati rispettivamente a Jan Nordin e ad Andrea Farolfi. Non mancano comunque le potenziali sorprese, rappresentate dalla regolare Mania Cast, che Valter Castellani annuncia in ottima forma, e Midori As, atout targato Edoardo Moni, sempre competitivo a bordo dei suoi giovani virgulti.
Si preannuncia avvincente pure il sottoclou, dove la splendida forma di Faruz troverà in Gabella Dj e soprattutto in Ideal Zs esaminatori piuttosto severi, la prima grazie al favorevole numero di partenza, il maschio in virtù di un'invidiabile prestanza atletica, mentre l'ospite Gunny Gual aspira di diritto ad un posto sul podio.
S'inizia alle 14.30 e come consuetudine saranno i due anni ad aprire le danze, con ben tredici esponenti della leva 2006 in gara ad inseguire il primo hurrah di una precoce carriera, per un pronostico che pende chiaramente dalla parte di Mustang Bi, ottimo in occasione della prova di qualifica e diligente al debutto agonistico. Si prosegue con i tre anni e con le ottime chance di Luciano Moggi, un toscano dal significativo ruolino di marcia, favorito dall'ottima collocazione iniziale, mentre come alternative si candidano Lipsia Jet e Lamia Trio. Alla terza, match tra La Star Bi e Larice, senza però trascurare le chance di Loto Hawk, altra carta di Massimo Barbini nel corso del sabato. Grande folla in pista alla quarta, un handicap per gentlemen che si preannuncia assai combattuto, per il quale si segnalano due penalizzati dalla forma piuttosto indicativa, il veneto Ivanov Bi, con Otello Zorzetto, e Gunther Pride, gloria locale, ben assecondato dal proprietario Vito Palio. Si prosegue in buona compagnia di nove femmine dai brillanti trascorsi agonistici, con Irene Grandi Om e In My Life Bi ad inscenare match a suon di parziali, mentre in chiusura di convegno ecco una sfida tosco- emiliana tra Enthusiat e Gladiator Lux, con possibili inserimenti da parte di Genesis e Ghilarza.