Arcoveggio: giornata all’insegna dei Gentleman

Ippodromo Bologna

Prologo di una affollata tre giorni bolognese, il sabato dell'Arcoveggio dedica interamente il suo palinsesto all'indomita passione dei gentlemen driver, protagonisti assoluti in tutte le otto corse di un programma che si preannuncia accattivante e ricco di partenti.
Il centrale, Premio Alberto Canali, mette a confronto ottimi performer sulla distanza del miglio, con le vecchie conoscenze Gabella Dj e Est West seriamente impegnati da ospiti dello spessore atletico di Infanta, con il presidentissimo Cesare Meli, Iper Wise ed Ele Code, quest'ultima giunta al capolinea di un'eccellente carriera. Sfida anche tra driver, con le griffe importanti di Michele Canali e Alessandro Raspante a disputarsi la leadership di giornata e porre il sigillo ad un duopolio nazionale che dura ormai da un lustro, mentre ospiti come Renato Legati e Sandro Gori portano in dote passione e capacità di guida non comuni; questo senza peraltro trascurare la dedizione di Agostino Chierchia e l'esperienza del decano della categoria, Luciano Turi.
Sottoclou di giornata per i giovani della leva 2005 impegnati in un miglio che si preannuncia piuttosto equilibrato, con La Star Bi e Nicolò Venturi in lizza per la vittoria assieme a Lucemar e Roberto Baroncini, ma non vanno sottovalutate le notevoli chance in possesso di Lampante Rl, inviato dal nord-est guidato da Roberto Michelotto.
L'appuntamento con la prima corsa è fissato per le ore 14.30, quando un sestetto di ottimi quattro anni scenderà nell'agone per dare fuoco alle polveri e regalare un responso cronometrico di valore assoluto, premiando la lestezza di Inga Allmar, con Luca Rocca, oppure la grinta di un padovano doc come Ianez, positivo allievo di Massimo Trevellin che ne affida le sorti agonistiche a Roberto Michelotto. Dopo un'attenta disamina del riuscito corollario, ecco il responso di Radio Scuderia, che consiglia di seguire le performance di Lorien Baba alla seconda e di non perdersi il possibile successo di Ivana dei Nando alla terza, quest'ultima guidata da Alessandro Raspante pronto alla replica poco dopo in sediolo a Faina du Kras. Siamo giunti così nelle immediate vicinanze dell'epilogo, con i big a contare i punti e a guardare con occhio languido la classifica, mentre in pista il veltro Emy Stift cercherà la fuga vincente alla settima. Alla ottava, in un contesto quanto mai omogeneo, ecco Camelot nei panni della lepre ed i tenaci Gelinotte OM ed Elvin in quelli degli inseguitori.