Merano: presentazione della giornata
Terza giornata della stagione primaverile all'ippodromo di Maia che torna con le corse di domenica, come nella sua tradizione. Subito un ricco numero di partenti che raggiunge le settantaquattro unità con una punta di quindici cavalli sulle siepi del Premio Giulianova corsa intitolata ad una delle sette località dell'Adriatico abruzzese che da numerosi anni con la Provincia di Teramo sponsorizza i relativi premi d'onore. Il clou del convegno è rappresentato da un'altra corsa ricca di ben quattordici cavalli al via, il Premio Roseto degli Abruzzi che segna il debutto sui salti meranesi, dei giovani cavalli di tre anni alle prese con gli ostacoli. Ad aver già affrontato le siepi ci sono cinque cavalli di scuderie italiane tra cui Vasari risulta essere l'unico ad aver vinto sulla pista di Grosseto. A Merano spesso le cose cambiano ed è dunque lecito attendere qualche sorpresa da questi cavalli come dai debuttanti trai quali alcuni rappresentanti di training di vaglia come Kandinsky scelta di Paolo Favero che lo schiera assieme a Sololasila e Noti in Palau. Verricelli propone le novità Gran Monte e Pexim ed Alberto Oppo manda in pista un esordiente assoluto, Piccolo Ghigo. Curiosità per gli ospiti dell'Est, che arrivano tuttavia a loro volta con cavalli esordienti ma preparati a dovere in Patria. Da seguire ci sono Belford della “premiata ditta” Vana-Bartos, allenatore e fantino che si stanno prendendo più di una soddisfazione in Italia o Trewir affidato a Dirk Fuhrmann nella convinzione che valga i migliori. Corsa dunque avvincente e dal pronostico molto incerto come del resto il già citato Premio Giulianova dove prima ancora di parlare di favoriti, va segnalato il ritorno dell'indomito Costantino Re atteso e sfortunato nell'ultimo Gran Premio Merano dal quale rientra “per un primo contatto con la pista” dice Favero che del nove anni della Razza Ascagnano è oggi il mentore. Arellano, Indago, Morillon e Principe di Galles i più accreditati in una corsa dove rientrano anche altri cavalli e si presentano minacciosi, anche qui, quattro soggetti stranieri tra cui la tedesca Trusty vincitore in siepi e steeple negli ippodromo dell'Est.
Tredici i cavalli al via nella piana Premio Silvi che con le due prove già menzionate compone un tris collocato al centro del pomeriggio di corse che prenderà avvio alle 15,30.