San Rossore: il Criterium Day

Ippodromo San Rossore

Domenica 14 dicembre 2008 si disputa la 2^ giornata della riunione autunnale 2008 a San Rossore con inizio alle ore 13.40, che comprende due listed, un handicap principale e altre tre corse affollate e incerte.
Partiamo dal Criterium di Pisa, listed per i cavalli di due anni sui 1.500 metri. Ha corso in un gruppo 1 francese senza figurare ma, in questo contesto, APRO LUNARE ha un ruolo di rilievo con l'incognita del terreno. In caso di terreno pesante, però, l'allievo di Laura Grizzetti potrebbe anche restare in box. Dopo due vittorie che lo segnalano in grande forma, COPRAX è pronto per questa listed ed è un cavallo che si trova a proprio agio sul terreno faticoso. La Razza dell'Olmo presenta due suoi portacolori, AD HONORES e WOOD WHITE, ed entrambi hanno già piazzamenti a questo livello: difficile scegliere tra i due. La pista ha già visto all'opera VARESE, vincitore in ottimo stile di una maiden. Bruno Grizzetti crede molto in lui e schiera anche CIANO, vincitore a ..... Varese!
Il Premio Andred è la listed per le femmine di tre anni ed oltre sui 2.200, e ha raccolto ben 17 partenti. Qua non ci sono dubbi sul nome della favorita: COTTONMOUTH. La portacolori e allieva dei Botti ha sfiorato in un paio di occasioni il "neretto maiuscolo" e domenica a Pisa può riuscirci. L'avversaria più insidiosa potrebbe essere la romana SHERYHA che sta crescendo di forma ed è giunta seconda il listed romana. Valfredo Valiani schiera un attacco a tre punte, con ALLEGORIA che sembra avere le migliori chance. Molteplici le alternative, a partire da LASCIATELAPASSARE e FATACARABINA.
Arriviamo, così, al Premio Rosenberg, handicap principale sui 1.500 metri. Qualsiasi pronostico, con 24 partenti, è plausibile: proviamo con ASK THE CHEF, che è cresciuto molto nell'annata, EL TOBOSO, sempre pericoloso in questi grossi handicap, e STETTINO, esempio di regolarità, sono solo tre dei nomi plausibili per un pronostico che può essere esteso a SANTA VENERE, specialista del pesante, e a e LIFT CAPE, che si trova a meraviglia sulla pista.
La maiden ha raccolto 24 partenti (erano 30 alla dichiarazione dei partenti), la condizionata sul doppio chilometro per i più giovani in apertura e un altro affollato handicap (21 al via) completano il programma che ha un sapore decisamente inglese.
A PARTIRE DALLE 13.15, DIRETTA TV SUL CANALE UNIRE SAT (220 DI SKY) CONDOTTA DA SANDRO MARRANINI, LUCA GALBIATI ED ENRICO QUERCI