Vinovo: orario insolito per il convegno Tris

Ippodromo Torino

Otto corse con Tris del Caffè per l'appuntamento infrasettimanale dell'ippodromo di Vinovo. Orario però assolutamente insolito. Potrebbe sembrare una matinée con l'inizio delle corse alle ore 11,30 invece si tratta a tutti gli effetti di un appuntamento ordinario tra l'altro con ottimi soggetti in pista e più argomenti da sottolineare.
Alle 14,00 prenderà il via la Tris del Caffè per cavalli anziani e proprio dai soggetti ritenuti anziani davvero è doveroso partire. Al via ci saranno sia Ballerino che Brut Cobra probabilmente all'ultima corsa in carriera. Soprattutto il soggetto di Pino Rossi affidato a Fabio Settimio Mollo potrebbe ricoprire un ruolo importante nell'economia della corsa. Il "vecchio" Brut Cobra al via con il numero 18 parte da posizione scomoda in terza fila ma è reduce da una bella vittoria. Sarà sicuramente la sua ultima corsa in carriera, perché non pensare, prima del pensionamento, ad un bel risultato da ricordare negli anni. Ballerino con il numero 1 sembra invece un outsider però il cavallo allenato da Paolo Rossi e guidato da Salvatore De Lorenzo potrebbe essere la sorpresa della corsa.
Non saranno invece sorprese dietro le ali della macchina per un miglio che non vede favoriti netti il 17 di Forza degli Ulivi con Daniela Nobili in cabina di regia, il 14 di Ernando con Elvis Vessichelli e il 12 di Freedom Roc che arriva da Milano con la prestigiosa guida di Massimiliano Castaldo.
Nelle altre corse da vedere una interessante prova per cavalli di due anni. Nel premio Australia, centrale di giornata, torna alle corse Melody del Rio, la cavalla imbattuta del team Mollo-Monticone-Davico, lo stesso di Lana del Rio. Preparerà la Coppa dell'Allevamento prevista il 26 dicembre a Roma. Contro di lei Mcpherson Om che ha debuttato vincendo a Torino e poi ha convinto a Montegiorgio. Pippo Gubellini sarà della partita con Magic's Club per una corsa davvero bella.
La prova per Gentlemen sarà ancora una volta abbinata al Trofeo Unlus, il 3% del montepremi al traguardo sarà devoluto dai proprietari che interpretano i loro cavalli all'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. Fabrizio Piciano con Fidel Roc potrebbe essere il favorito della corsa assieme a Michele Bechis con il suo Evaristo Belle e Marco Castaldo con Indiana Effe.
Come sempre ingresso gratuito, punti di ristoro, bar e ristorante operativi per agevolare gli spettatori in un convegno dall'orario insolito con coincide con quello del pranzo.