Arcoveggio: che Meraviglia! Capodanno con i puledri

Capodanno alle corse, con l'Arcoveggio subito ad offrire un bel convegno incentrato sui neo tre anni, protagonisti del clou.
Un miglio per sei, questa la proposta bolognese ricca di potenziali candidati alla vittoria di una sesta corsa davvero equilibrata e dai rilevanti contenuti tecnici: ecco Lorenzo Baldi al rientro dopo una sosta di un mese e pił che pronto a bagnare con una vittoria la sua ricomparsa agonistica grazie alle chance della beniamina di casa Meraviglia. Ma la toscana Mamoiada ed il progredito Marlin Trio giocheranno ruolo basilare in chiave tattica, avendo entrambi le stimmate dei campioncini in erba. Dai giovani virgulti passiamo agli esperti anziani primattori nel sottoclou: anche qui un miglio da percorrere con la velocitą a farla da padrona, caratteristica che accomuna il lesto Forest di Poggio e l'aitante Cosir, senza dimenticare Ice Tea, presenza costante in terra emiliana dall'encomiabile ruolino di marcia.
Alle 14.25 i tre anni danno appuntamento agli appassionati per la prima corsa, due i giri da percorrere per un pronostico da dividere tra il positivo Marają, con Paolo Leoni e Mondial Cub, uno dei tanti atout di giornata del sempre gradito ospite Edoardo Moni, mentre alla seconda Fabrizio Ciulla darą sfoggio del suo talento d'improvvisatore in coppia col rossoverde L'Etalon Bi. Alla terza l'ennesimo ospite dal Granducato di Toscana, Maurizio Pieve, merita i galloni di favorito grazie alla forma della sua Losanna Jet. Nel prosieguo, spazio ai gentlemen, che alla quarta regaleranno il consueto concentrato d'emozioni nel match tra Ghinea Car - prima carta del 2009 per il fresco scudettato Alessandro Raspante - e Dominus Font, jolly della jockette Monica Gradi, mentre alla quinta il facoltoso Iperide trova in Illinois Bi e Ghost di Poggio severi tester sulla via del ritorno all'eccellenza. In chiusura spazio a Grammo di Azzurra, declassato allievo di Edy Moni, pił che mai intenzionato ad aprire il nuovo anno all'insegna delle vittorie.