Capannelle: il rientro di Auronzo

Ippodromo Capannelle

La riunione invernale dedicata ai saltatori non manca mai di regalarci pomeriggi di spessore, interessanti e ricchi di spunti tecnici. Non fa eccezione questo sabato che anzi ci permetterà di assistere al rientro di uno dei giovani più interessanti nel panorama ostacolistico italiano. Si tratta di Auronzo che a tre anni è stato indubbiamente i leader sulle siepi e che adesso si mette subito in gioco saltando in alto ovvero provando lo steeple. Lo farà nel tradizionale Noa Noa sui 3450 metri prima prova in assoluto per i neo 4 anni sugli ostacoli alti e preludio al prossimo Neni Da Zara la classica che chiuderà la stagione alla fine di febbraio. Primi salti in alto dunque e tutti i sei protagonisti rigorosamente esordienti ma chiaramente binocoli nella direzione dell'allievo di Franco Contu che così rinuncia alle siepi ed è annunciato con notevole attitudine allo steeple. Contu lancia anche un altro suo allievo Crocicchio mentre Paolo Favero risponde con un tris composto da Luxury Baby la scelta di Romano poi Shakermaker e Ferdecaval. Il sesto del campo è l'interessante Never Again. Pochi forse ma potenzialmente molto buoni. Non mancheranno le siepi questa volta per gli anziani e potrebbe essere il pomeriggio di Terra Romana che prova dopo il discreto rientro in vista della Gran Siepi. La anziana eroina trova sulla sua strada un cavallo in splendido assetto e in netta crescita, si tratta di Blanc De Blancs, un duello splendido con il contorno ma da assoluto protagonista di un campione come Mideros oltre a Arrow Cross, Recoaro e Matteo Il Grande. Ben più numerosa la maiden per i quattro anni che vedrà in campo undici protagonisti ed alcuni di buon lignaggio, sono molto interessanti queste maiden sulle siepi per i giovani. Sono in corsa Vency, Pon Pon, Tiparlo, Veddasca, Damigella, Calabrone Rosso, un livello eccellente. Tre corse dunque per chi salta e altre cinque per gli specialisti del dirt, tre saranno le prove in handicap, una la vendere e poi anche una maiden per i tre anni sui 2100 metri.