Capannelle: qualità e quantità

Ippodromo Capannelle

Tanti motivi di interesse, come sempre, in un pomeriggio di corse di Capannelle. Il menù di questo martedì prevede due prove riservate ai saltatori ed una è davvero di gran qualità, un'altra corsa condizionata per i gentleman e le amazzoni sul dirt così come le altre prove in piano che saranno tre handicap e due vendere con distanze dai 1200 fino ai 2200, per tutti i gusti quindi e con un ragguardevole numero di protagonisti nelle corse sulla pista all weather. Naturalmente tutta la attenzione sarà per i saltatori impegnati nel clou, il premio Tersilio Bietolini, tipica e selettiva prova di preparazione, l'ultima, in vista del Criterium di Inverno per i quattro anni in siepi in programma la seconda domenica di febbraio ed il cui tracciato sui 3500 metri riproduce. Frammassone obbliga al pronostico, il cavallo di Contu che ha strabiliato nelle sue sortite sulle siepi chiede a questa corsa il passaporto definitivo per essere il caldo favorito anche nel prossimo Criterium. Dovrà fare i conti con quattro avversari che non la pensano allo stesso modo e tre sono di Paolo Favero che cercherà dunque di chiudere in una morsa il terribile rivale grazie agli attacchi di Montizzo, Maple Drive la cui qualità è stata già mostrata bene e Calabrone Rosso. Il quinto in campo è Sir Ernesto ma Lopez ha dimostrato con Silver Groom che i suoi cavalli sono sempre da temere. Una corsa dunque di primo livello che nobilita un martedì che introduce alla domenica, ecco la vera novità. Infatti con la disputa del premio Argenton sono terminate le corse di sabato, costante di dicembre e gennaio e dal primo febbraio ovvero domenica prossima saranno le domeniche a tenere compagnia come tradizione agli appassionati fino alla fine di maggio.