Arcoveggio: Gentlemen in festa all'Arcoveggio

Ippodromo Bologna

Tornano le domeniche all'Arcoveggio, appuntamento assai gradito agli appassionati emiliani che da sempre affollano le tribune del trotter felsineo, non disdegnando uno sguardo alle numerose proposte che giungono dalla miriade di monitor presenti nell'accogliente androne.
Cartellone festivo all'insegna dei gentlemen per il trotto bolognese, con venti rappresentanti della categoria giunti all'Arcoveggio per dare vit alla Finale nazionale del Trofeo delle Regioni, con due batterie poste ad inizio convegno e la Finale a dieci da ammirare alla settima, mentre per i delusi è prevista una ricca consolazione in coda alla giornata.
Dopo il prologo delle 14.25 riservato ai tre anni e prenotato dall'invitta allieva di Enrico Bellei, Megan Grif, eccoci alla prima manche della competizione riservata ai gentlemen, un miglio per anziani dai molti candidati al successo. Pronostico che parte dalle notevoli qualità atletiche di Cannone Effe e dal celebrato talento di Alessandro Raspante, bandiera emiliana dai natali siculi e continua con l'ardente Incredibile Bessi e il toscano Stefano Baldi, non trascura la freschezza atletica di Iucatan Mik e la classe del suo partner Gustavo Matarazzo, azzardando le coppie Galvano Dei/ Michelotto e Guinnes/Filiberto Bertero per un pass utile alla finale delle 17.00.
Appena in tempo per leggere arrivo e quote che subito la campana chiama a raccolta le altri dieci compagini al via, con il presidente nazionale della categoria, Cesare Meli, atteso sul gradino più alto del podio con la sua Gloria Gainor, magari in compagnia di Exet e del ferrarese Lamberto Govoni e della coppia romagnolo/torinese, Dragon Fire Blue/ Giovanni Bechis, mentre i nomi dei restanti finalisti scaturiranno dalle scelte tattiche di Massimo De Luca, con Icona Or, Marco Castaldo, alle redini di Big Boss Blue e di Nicola Tortorella, partner di Fremington Pas.
In attesa dell'evento finale, una suite di belle corse per giovani leoni terrà vivo l'interesse degli appassionati, con Andrea Vitagliano e Lourdes Tremg alla quarta da preferire ai celebrato duetti tra Bellei e Lalliz, nonché tra Andreghetti e Lambert Trio, mentre alla quinta, l'Enrico nazionale accompagnerà al debutto la promettente livrea di Musicien, un figlio d'arte di colori tedeschi. Equilibrio e pillole di classe da ammirare alla sesta, una ricca sfida sul miglio con soggetti di caratura classica come Levriero Rivarco e Lampo Bybo severamente esaminati dal rossoverde Laser Bi e dal cresciuto Leroy Giò, con il trotter di Via di Corticella a ricordare i prossimi appuntamenti di giovedì 26 con la Tris serale e di domenica 1 marzo, con i puledri alle gabbie di partenza in attesa dei primi gran premi loro riservati.