Arcoveggio: giorno ricco di campioni

Parte alla grande la nuova settimana del trotto bolognese, con la Tris ad impreziosire un palinsesto ben congegnato nel corso del quale si potranno ammirare sfide dal notevole appeal e godere della prestigiosa presenza del gotha delle redini lunghe. Enrico Bellei, Roberto Andreghetti, un Roberto Vecchione in versione rigorosamente catch driver, ma anche Andrea Farolfi e Lorenzo Baldi concorrono a rendere davvero gradevole un giovedì che vivrà il suo prologo alle 15.20, ma che alle 19.00 giungerà al suo acme allorché i diciannove protagonisti della Tris scenderanno nell'agone. Handicap sulla media distanza con tre nastri a dividere le forze in campo, questo lo schema da sempre assai gradito nel quale si svolgerà il clou di giornata, con una folta rappresentanza di inquilini dello start a contendersi la vittoria. Scelta difficile tra Final Word, la prima leader all'uscita dai nastri, ben guidata da Roberto Andreghetti, Camden Bi, annunciato in ripresa dalla sua trainer Barbara Renzulli, e Filosseno, che Moreno Maccagnani interpreterà con la consueta saggezza tattica: tre soggetti dal rodato feeling con lo schema, ai quali si aggiungeranno strada facendo il lesto Festival Blue, con Loris Farolfi in regia, e Duke Ellington, panzer di casa Baldi, ramo toscano, che presenta Alessandro al training ed Edoardo in sulky. Più sfocata la linea proposta dai penalizzati, i migliori dei quali sono senza dubbio Espresso Cast e Fenicia Bi, il primo tornato di recente alla vittoria ed accompagnato nella sua missione odierna dalle talentuose scelte di Roberto Vecchione, la seconda interpretata da Chiara Nardo, amazzone dal brillante ruolino agonistico, mentre Guantanamela sembra di fronte a compito improbo da meno quaranta metri.
Macchina in pista alla prima corsa per riunire tra le gabbie sei promettenti soggetti di tre anni, con la griffe di Enrico Bellei a proporre le chance di Madrileno Ors ed il talento di Roberto Andreghetti a lanciare al terzo hurrah consecutivo il pupillo di casa Bolognesi Marcus Trio, mentre alla seconda azzardiamo Lex Bieffe, dotato quanto dispersivo allievo dei fratelli Visco al cospetto di avversari agguerriti come Luce di Poggio e Ludovica Jet, sui quali si impegneranno i soliti noti, Bellei e Andreghetti. Il fil rouge Bellei/Andreghetti lega anche la terza corsa, dove l'Enrico nazionale reciterà il ruolo di primattore grazie a Mantovaniz, e l'avversario s'impegnerà su Moriglione Jet. Alla quarta sarà il turno dei gentlemen, con il sempre più lanciato Alessandro Raspante grande favorito in sediolo ad Enea Petral; alla quinta, invece, Incendio e Andrea Farolfi sono in cima al pronostico, che non esclude però la ritrovata vena di Giotto D'Alfa. Alla sesta tornano in scena i novelli Coppi e Bartali del trotto, con Lebon di Jesolo e Bellei severamente esaminati dalla coppia vincente Andreghetti e Lituania Jet, mentre Laird e Roberto Vecchione non si lascieranno scappare l'occasione qualora si presentasse e alla settima ancora i nostri eroi e le loro briscole, Ghibli Roc per il top driver toscano ed Eugene Trio per il ravennate.