Capannelle: inizio alla grande

Come tradizione è Capannelle a tenere a battesimo l'avvio della grande primavera ippica italiana. Con questa domenica tornano le corse sulla pista in erba e si ricomincia a parlare di grande galoppo, di selezione al massimo livello. La primavera è la stagione più attesa, più amata dal vero appassionato che giorno dopo giorno vede in campo i candidati alle classiche dei tre anni ma anche i migliori anziani. Inizia la rincorsa verso il Parioli, l'Elena, il Derby e verso il Presidente della Repubblica che rappresentano i momenti salienti dei tre mesi che ci apprestiamo a vivere. Antipasto invitante questa domenica con un menu eccellente che miscela tradizione come quella offerta dagli anziani impegnati nel premio Anniversario, HP di spessore sui 1700 metri, con la novità rappresentata dai tre anni, maschi e femmine, che si saggiano sul miglio mentre agli anziani spetta una buona condizionata sul doppio chilometro. Insomma un programma che riconcilia davvero con la passione delle corse e che alle quattro corse di centro unisce anche due maiden fascinose sul miglio per maschi e femmine e due handicap in un pomeriggio nel corso del quali i tre anni, come è giusto nel periodo, la faranno da padroni con ben cinque corse su otto a disposizione. Il premio Anniversario sui 1700 metri, primo HP della stagione ha raccolto nelle gabbie 10 protagonisti capeggiati dal peso più alto Touch Of Mida in un campo che prevede anche le buone individualità di Argentario, King Air Best e Diskussion. Agli anziani l'onore di aprire le danze nella prima corsa alle 14,30. Tutti sui 2000 e in sette ma di spessore, cavalli come Project Dane secondo di Ribot, Fa A Mezz e Diamond Peak così come Pedra Pompas e Gibraltar Applied. Infine i tre anni e le loro cinque corse. In quello che possiamo definire il festival del miglio, la distanza di tutte le prove tranne quella di chiusura sui 2200 della pista all weather. Affollata la maiden femminile con 14 al via, nove invece saranno i maschi alla ricerca della prima vittoria. Di spessore le due condizionate, sempre sul miglio. Tra i maschi ecco in campo il vincitore del Criterium Partenopeo Desert Cry opposto alla novità Ercules, a Kimshasa terzo di listed siracusana, e al cresciuto Royal Force che a Napoli ha vinto tre volte consecutivamente. Le femmine saranno sette, tutte contro My Sweet Baby la laureata del premio Repubbliche Marinare. Provano Escalada la terza di quella listed, Desert Nice seconda di listed a Siracusa, le stimate Queen Of Roma e Reve D'Ete.