Padova: La Rochelle/Locomotion Om dibattito aperto nel clou

Vetrina per i quattro anni nel clou domenicale alle Padovanelle, con otto esponenti della leva 2005 impegnati sulla breve distanza in una sfida dalle molteplici sfaccettature tattiche, impreziosita dalla presenza di alcuni dei migliori interpreti delle redini lunghe. Reduce da un facile risalto bolognese , Locomotion Om merita la palma di favorito, mentre in alternativa all’allievo di Paolo Romanelli si candida La Rochelle, ardente portacolori della Scuderia Bellesguardo guidata dal fido Giuseppe Lombardo Jr. Più sfumate ma non meno indicative le chance di Leccio Holz, un milanese dal ruolino di marcia improntato alla professionalità che va preferito al decaduto Legier Mb, con Mauro Biasuzzi al ritorno in sulki e a Lacoste Trio, atout di Roberto Andreghetti. Bello anche il sottoclou, un miglio per anziani posto come quinto appuntamento di un pomeriggio che vivrà il suo vernissage alle 15.25, con Exodus Trio e Michele Canali in missione dalla vicina Bologna mentre il veloce Fast Effe e il professionale Ianez aspirano ad un ben remunerato piazzamento. Un breve sguardo al divertente palinsesto padovano permette di apprezzare due proposte dalle cospicue possibilità di vittoria targate Lorenzo Baldi, Monica Hp in apertura e Maddy Laser alla seconda corsa, mentre alla terza Greve e Marzio Cheli aspirano a bissare un recente primo piano fiorentino. Bella ed incerta la quarta corsa, dove l’amletico L’eroe Urby potrebbe ritrovare la strada per il successo,magari davanti al regolar Lambert Trio, mentre alla sesta il declassato Giasone Egral merita i favori del pronostico e in chiusura, ancora un buon prospetto di marca Andreghetti, l’atletico Indacò Om.