Arcoveggio: giovedì Tris a trazione posteriore

Ippodromo Bologna

Dopo una domenica foriera di rilevanti argomentazioni tecniche sfociate nella notevole performance atletica di Mercury Roc, il trotto bolognese propone un giovedì dal riuscito palinsesto, con la Tris a chiudere il pomeriggio e altre sette prove tatticamente equilibrate ed impreziosite dalla presenza di ottimi prospetti.
Tris e quartè da indovinare con in pista i quattro anni, in diciotto dietro le ali della macchina e con la distanza del doppio chilometro da percorrere, questo il menù del Premio Allevamento Ghiral all’Arcoveggio. Pronostico palesemente rivolto verso gli inquilini della terza fila, con ospiti dalle prestigiose frequentazioni in grado di recuperare in breve la leadership e giocarsi la vittoria, da Lisistrata , con Roberto Vecchione, a La Gioconda Bi, inviata del team Bondo interpretata da Davide Nuti, senza peraltro trascurare la grinta di Lampante Rl, che sarà guidato dal fido Alessandro Fonte e la classe della decaduta Lintrepide Vol, vincitrice classica in leggero calo. Risalendo le fila eccoci al cospetto di due toscani dalle rilevanti chance in chiave piazzamento, la professionale Lima dei Greppi e il rodato Lavec D’Alfa, con Line Wise As e Lion Ross a far valere gli ottimi numeri d’avvio avuti in sorte.
Il pomeriggio trova negli anziani le spalle ideali al clou, con dieci performer dalla ricca carriera chiamati a regalare pillole di classe alla sesta corsa, un miglio che vivrà dell’incerta sfida tra Especial Dei Fab, con Davide Nuti in cabina di pilotaggio, ed Illy Pan, velocista provetto che Moreno Maccagnani proietterà in avanti cercando di sfuggire al forcing avversario, portato tra gli altri anche da Faruz e Figo di Pippo. Alle 15.20 il primo appuntamento agonistico della giornata in compagnia dei puledri di tre anni, impegnati nei due giri di pista per un probabile assunto vittorioso del veneto Maxim, mentre mezzora dopo Ladislao Bi e Otello Zorzetto, altra coppia in missione dal nord-est, vantano forma e posizione d’avvio assai favorevoli. Tornano i tre anni per un affollato miglio che pone in vetrina la stimata Marsiglia Dts, femmina che Alessandro Gocciadoro ha plasmato con calma e fiducia e sulla quale crede ciecamente, mente alla quarta Dustin Bi e Mario Rivara godono dei favori di un labile pronostico che include anche Gavoi e Iberia Bi. Anziani grandi star nel prosieguo, con Febo D’Alfa e Idrosfera a disputarsi la vittoria nella quinta, mentre alla settima ci proverà Gourbon Np, il migliore atout del giovedì targato Fabrizio Ciulla.