Domenica full time alle Padovanelle

Dopo la divertente Tris del venerdì , le Padovanelle propongono una domenica dall’inedito palinsesto, con dieci prove in pista a partire dalle 11.20 ed un lungo itinere agonistico sino alle prime ore del pomeriggio, con l’evento conclusivo previsto alle 15.10. Spettacolo ed emozioni non mancheranno grazie a prove dal notevole spessore tecnico e alla presenza di grandi star delle redini lunghe, una su tutte, Pietro Gubellini, idolo del parterre patavino sin dai suoi esordi con la giubba neroverde della scuderia Sandra, datati anni 80, e oggi in pista dopo una lunga assenza a nord-est. Proprio dal top driver milanese e dai suoi allievi parte la disamina della riuscita domenica padovana, con il plurivincitore Geox grande favorito nella prova più ricca del convegno, la nona, e il sempre generoso Like di Poggio da seguire nel sottoclou, l’ottava, allorché il quattro anni da Varenne troverà sulla sua strada avversari in grande forma come Laird o dalla classe cristallina e dal passato in prima categoria come La Rochelle, Lethal Mast e Legier Mb. L’inusuale domenica del trotto patavino regala spunti accattivanti sin dalle prime battute, prove nelle quali i tre anni reciteranno ruolo di assoluti protagonisti con Magasso Jet ed un super impegnato Pietro Gubellini in particolare evidenza alla prima assieme a Metello e Lorenzo Baldi, mentre alla seconda Marlene Trio e Ale Gocciadoro faranno valere la pole dietro le ali della macchina. Venticinque minuti d’attesa per l’esordio degli anziani in un miglio affollato e dal difficile pronostico, nel quale Isengard Sprint ed il fido Alessandro Gocciadoro meritano una nomination in chiave vittoria accompagnati da Incanto In e Crak D’Hilly, poi, alla quarta, possibile assunto vittorioso per Lambada Pb e Barbara Renzulli, gradevole presenza in rosa nella giornata dedicata alle donne.
Palcoscenico per i gentleman alla quinta, con Festival Blue e Vito Palio plebiscitari favoriti, mentre la sesta ben si presta ad una trio dai ricchi esiti causa grande equilibrio tattico e scarsa qualità di base tra i contendenti, tra i quali azzardiamo Massimo Jet, Marziana e Margot Trio. Tornano i gentleman alla settima a bordo di discreti esponenti della leva 2005 per un possibile percorso all’avanguardia di Lemonsyd Glory ed il padovano doc Raffaello Ruffato, chiudendo lo sperimentale convegno festivo all’insegna di Pietro Gubellini e del declassato Giglio, coppia sulla carta imbattibile per il probabile battistrada Gruarius ed il tenace Il Che Um.