Vinovo: gli sbandieratori all’ippodromo

Per l’edizione 2009 del Gran Premio Costa Azzurra ad intrattenere il pubblico presente ci saranno gli Sbandieratori di Villastellone. Uno dei gruppi più rappresentativi a livello regionale e conosciuti anche al di fuori dei confini. Il blu e l’azzurro delle loro bandiere si abbina benissimo al Costa Azzurra e al marchio di Mercedes Benz EmmeBiCar ormai sodalizio indissolubile per la Torino che trotta.
L'idea di un gruppo di Sbandieratori a Villastellone nasce nel 1980, in con concomitanza dello svolgimento del 1° Palio dei Templari. Col passare degli anni si alternano molte persone passando dagli otto elementi iniziali ai oltre trenta attuali. Anno importante è il 1993 in cui il gruppo crea un affiatamento e una preparazione di buon livello; il desiderio di crescere e migliorare porta i membri della squadra ad incrementare gli allenamenti e a dar vita anche ad un gruppo musici più numeroso. Il gruppo acquisisce la connotazione di " Musici e Sbandieratori - I Templari - di Villastellone" e inizia ad esibirsi in Italia e all'estero. S. Dona del Piave, Parma, Exilles, Vienna, St. Polten, St. Michel de Maurienne, Pont S. Martin, Bibione, Gardaland, Arlès sur les Tech, Grasse, Cannes, Sète e altre ancora in Francia e in Italia, sono alcune delle località che hanno ospitato il Gruppo negli ultimi anni. Fino ad arrivare ad una data storica, il 2002, dove quest’associazione entra a far parte dei gruppi della Federazione italiana (F.I.Sb.), partecipando, in seguito, alle gare organizzate da quest’ultima, molto importanti a livello nazionale. Incominciano ad organizzare anche le prime gare in casa, la prima è stata quella di domenica 10 aprile 2005: Triangolare - Miles Templi: il primo torneo Federale a Villastellone. Passano gli anni e dopo varie gare, il gruppo si forma sempre di più svolgendo gare sempre più difficili sfidando anche gruppi di prima categoria e classificandosi sempre tra le prime tre posizioni. Visto il successo della prima gara, decidono di organizzare il campionato regionale piemontese 2007, in casa. Nonostante il lavoro dell’organizzazione anche durante lo svolgimento della gara, che ha portato via del tempo, riescono ad ottenere un terzo posto in tutte le categorie, con i complimenti di tutti e la propria soddisfazione. Terminando l’anno con i campionati nazionali classificandosi al quarto posto ad un soffio dal podio, avendo, in ogni caso, disputato una gara degna delle categorie più alte. Nell’anno 2008, in Veneto, si sono svolti i campionati nazionali e i “Templari” sono saliti sul podio con il terzo posto per la categoria sbandieratori e il secondo posto per la categoria musici ad un passo dalla qualifica degli A2, con un’eccellente esibizione. Sempre in quell’anno a settembre si è svolto a Fossano il campionato regionale piemontese, dove il gruppo ha vinto la medaglia di bronzo. L’ultima gara dell’anno è stata disputata a Mappano il 12 Ottobre e durante tutte queste gare, i “Templari” vengono chiamati ad esibirsi in vari paesi d’Italia e all’estero, non riuscendo, loro malgrado, a volte, a soddisfare le numerose richieste per l’accavallarsi delle varie manifestazioni. L’impegno più grosso del 2009 sarà organizzare e disputare nel proprio paese i campionati italiani, ma i lavori sono già a buon punto!
www.sbandieratorivillastellone.it