Bologna: una Tris a trazione posteriore chiude la settimana

Ancora un convegno dalla notevole alea all'Arcoveggio, con la Tris delle 19.00 a chiudere il riuscito palinsesto del sabato bolognese e altri sette eventi agonistici a richiamare sulle tribune un nutrito concorso di appassionati. Duemila metri da percorrere e partenza dietro le ali dell'autostart, questa la missione per i diciotto soggetti di quattro anni in lizza nel clou, una sfida incerta che, come consuetudine impone, offre ricche chance ad un nutrito novero di contendenti. Piace l'inviata dal nord-est Lituania Jet, inquilina della terza fila e giumenta dalla forma in continuo progresso che nel frangente rispolvera il connubio vincente con Roberto Andreghetti, braccio armato scelto da Ove Kristofferson per portare a Latisana l'alloro riservato al vincitore. La vasta rosa di avversari dichiarati trova in Loisir e Beppe Lombardo Jr una coppia agguerrita, mentre nelle vicinanze si trova un'altra femmina assai temibile come Lanciaz, inviata del Team Bellei ed interpretata dall'emergente Ferdinando Pisacane, con Linette Dvs e Libera De Sangi in grado di volgere a proprio favore pronostico ed evenienza tattiche. Risalendo tra le pieghe dell'omogeneo schieramento eccoci al cospetto di Lothar Allmar, già a segno in contesti analoghi, e di Lirica de Gloria, annunciata in forma dal suo entourage, che ne affida le sorti agonistiche alle abili scelte di Andrea Farolfi. Meno evidenti le qualità dei soggetti al via dalla prima fila, dove però la buona vena attuale di Lanz Trio e la comoda sistemazione di Liana Guasimo impongono di non trascurarne le chance d'inserimento in zona podio.
Grande equilibrio e prospetti dall'elevato tasso di classe al via nel sottoclou, un handicap sulla media distanza che vivrà della sfida a colpi di parziali tra Corsaro Zn ed Erculeo Jet, provetti partitori tra i nastri nonchè ben guidati da Roberto Vecchione e Roberto Andreghetti, mentre la forma al diapason di Guinnes e Giramondo impone grande attenzione nei confronti dei pensionari di casa Rivara e Greco.
Alle 15.25 i puledri apriranno le danze del lungo appuntamento prefestivo, nove dietro le ali della macchina ed impegnati in un'interessante sfida sul miglio che potrebbe premiare il veloce Messico, che Giancarlo Baldi proietterà all'avanguardia oppure My Class Canf, stacanovista delle piste del centro nord vista in grande spolvero di recente, mentre alla seconda Lavec D'Alfa e Lexington Bigi si contenderanno la ricca borsa in un match tra i gentleman lombardi Marco Castaldo e Giacomo Bruno. Arrivano gli anziani alla terza corsa, un miglio nel quale Dopo Imho e Doblò paiono poter disporre degli avversari, mentre alla quarta il fascino classico di Edif del Ronco e di Glemon Slm impone grande rispetto negli allievi di Restelli e Giancarlo Baldi. Alla quinta, ecco di nuovo i vecchi pirati per una sfida sui due giri di pista prenotata in sede di pronostico da Ivry Sur Seine e soprattutto da Famosa Dei Colli, chiudendo la disamina con Mission di Poggio, una Varenne da seguire con attenzione.