Arcoveggio: clou gentleman all’Arcoveggio

Ippodromo Bologna

Il sabato festivo dell'Arcoveggio regala gloria e ricca prebenda a nove free for all, accompagnati nella loro scorribanda lungo la via Emilia da alcuni dei migliori gentleman del panorama nazionale. Perla di un pomeriggio dal notevole appeal tecnico, la prova di centro è dedicata ad un personaggio emblematico del trotto bolognese, il Prof. Vittorio Sassatelli, proprietario dalla grande passione e figura di spicco anche a livello istituzionale come delegato regionale dei titolari di scuderia. Pronostico a largo respiro in questa riuscita sfida posta come sesto appuntamento di un convegno che vivrà il suo prologo alle 14.25, con il lombardo Iron Roc in grado di gestire la sua performance nel preferito clichè tattico all'avanguardia, mentre tra gli avversari spiccano l'indomito Contratto, con Paolo Borin, Gloria Gainor, guidata dal "presidentissimo" Cesare Meli e la sorella del nobile Tome de Sousa, Flores De Sousa, giumenta in continuo progresso e dal collaudato feeling con Nicola Del Rosso. Bello anche il sottoclou, un miglio con nove qualitativi esponenti della leva 2005, chiamati a dar prova di sé in un contesto assai equilibrato nel quale spiccano la ritrovata Lolita di Farnia, gradita ospite triestina dal prestigioso record di 1.13.5, Lapidario, affidato alle abili scelte del precursore tra i catch driver "azzurri", Paolo Molari, e Linea Balilla, stakanovista di casa Leoni guidata dall'enfant du pays, Maurizio Cheli.
Apertura nel segno dei giovani rappresentanti della generazione 2006, due giri di pista per nove binomi con Mivril di Azzurra in cima al pronostico, mentre alla seconda i gentlemen scalderanno i motori in sediolo a ottimi quattro anni, con il duo Laerte Bi/Nicolò Venturi a reggere le sorti della gara. La discesa in campo dei vecchi pirati delle piste esalta il livello del convegno già alla terza corsa, milleseicento metri da percorrere per gli otto partecipanti,con la star Glemon Slm all'inseguimento della prima vittoria di un anno sin qui avaro di soddisfazioni, mentre alla quarta, Innost e Maurizio Cheli trovano in Incanto Bi e nei rientranti Innocenzo Duke e Floss due tester dalle notevoli doto atletiche. Alla quinta piace incondizionatamente il pupillo di casa Baldi, Messico, con i penalizzati Clap Black Jet e Isola Di Casei in dibattito aperto per il primo premio nell'epilogo di giornata.