Capannelle: gli eventi collaterali in questo week-end

Ippodromo Capannelle butteri

Un fine settimana per tutti i gusti quello che l’ippodromo di Roma Capannelle ha in serbo per quanti vorranno trascorrere il ponte del primo maggio nell’incantevole scenario del “parco-ippico” della Via Appia. Maggio è il mese in cui l’ippodromo romano si presenta in tutto il suo splendore sia dal punto di vista della corse che da quello degli eventi e delle attività collaterali che la società HippoGroup Roma Capannelle ha programmato per le giornate delle grandi corse e il primo weekend sarà all’insegna della moda, della tradizione e del divertimento, con programma che dedica particolare attenzione ai bambini. L’offerta è allettante e diversificata per tutte le fasce di pubblico.
Venerdì 1° Maggio
BUTTERI PER PASSIONE

Nella giornata del 1° maggio l’Ippodromo Capannelle rinnova il consueto appuntamento per tutti gli appassionati e gli amanti della tradizionale gita fuori porta. I sapori tipicamente romani delle fave con il pecorino si fonderanno con lo spettacolo delle corse e con la presenza nei prati degli ippodromi dei Butteri, i tipici pastori a cavallo della campagna romana che in sella ai loro cavalli daranno vita a spettacoli e giochi tradizionali. L’Associazione Amici del Cavallo Maremmano presenterà nei prati dell’ippodromo uno spettacolo equestre dal titolo “Butteri per passione” .
Si tratta di un’allegoria dei quadri più rappresentativi della vita del buttero come la conduzione della “razzetta” (branco di puledri liberi che si spostano seguendo una fattrice con il classico “campano”) che rappresenta uno degli elementi classici del lavoro in cui il buttero è stato sempre impegnato. Divertimento anche con il tradizionale “Gioco della Rosa” che vedrà i cavalieri in costume sfidarsi in una suggestiva sfida con forti richiami alle attività ludiche di un tempo. L’associazione promuoverà inoltre il proprio territorio con una degustazione di prodotti tipici ospitata nella classica tenda del buttero. Gli ospiti potranno affondare i denti nella prelibata carne maremmana cotta la brace e gustare i sapori dell’olio extravergine di oliva, del tartufo e delle bruschette.
DOMENICA 3 MAGGIO
SFILATA DI MODA

Moda ed eleganza saranno l’elemento centrale della giornata di domenica 3 maggio. Da quest’anno diventa tradizione un’iniziativa varata nel 2008: la sfilata di moda degli abiti realizzati dagli studenti dell’Accademia Internazionale di Alta Moda e d’Arte del Costume Koefia. Si tratta di creazioni realizzate ad hoc sul tema “Derby D’Alta Moda Corse Futuriste”.
La collezione che l’Accademia Koefia e l’Antica Manifattura Cappelli di Patrizia Fabri proporranno sarà ispirata alla corrente artistica del Futurismo. Sono leggere citazioni e soprattutto sensazioni pittoriche e d’architettura quelle che emergono da questa complessa collezione composta da 28 abiti ideati e realizzati dagli studenti del III ° anno che sfileranno in passerella nell’ambito del programma delle corse. La sfilata sarà accompagnata dalle musiche originali di Francesco Pratella e di Luigi Russolo che nel 1913 pubblicò “L’arte dei rumori”. Una giuria composta da rappresentati della moda e della cultura premierà i tre capi che si sono distinti per stile e creatività. I tre modelli vincitori saranno poi presenti il 6 maggio alla Galleria d’Arte Moderna di Roma in occasione della serata inaugurale delle mostra “Omaggio al cavallo”, un percorso artistico che collega le nove opere d’arte del Futurismo più significative sul tema. Il 9 maggio 2009 in occasione della 126° edizione del Derby Italiano saranno premiati ufficialmente gli stilisti delle tre creazioni vincenti e l’intera collezione sarà presentata in esposizione presso gli spazi dell’ippodromo. Lo stesso giorno si terrà anche il tradizionale “Concorso di Eleganza” tra il pubblico, che premierà le mise e i cappelli più eleganti e stravaganti.
JACK RUSSELL RACE
Dopo il grande successo delle ultime quattro edizioni, torna all’Ippodromo delle Capannelle la giornata dedicata alla V Jack Russell Race. L’evento, organizzato con il Jack Russell Terrier Club Italia, è in programma domenica 3 maggio e vedrà i simpatici “zampa corta” impegnati in giochi di abilità e animazione ma anche nell’atteso ed esilarante “coursing”. I piccoli Jack Russell si produrranno in una vera e propria sessione di corse con eliminatorie e finale.
L'edizione 2009 sarà arricchita da una sfilata di presentazione, dal Jumping-Jack e da un gioco a squadre che consiste in un percorso a ostacoli, per lo più salti e tunnel. Per questa esibizione un minimo di addestramento all’Agility, tenuto da un istruttore qualificato, permetterà sicuramente di ottenere dei risultati migliori. Sono invitati a partecipare Jack e Parson Russell Terrier e possono iscrivesi ai giochi in programma anche cani, cuccioli o adulti, che non abbiano mai preso parte a questo tipo di attività per le quali non è indispensabile una preparazione specifica. L’evento si terrà nelle aree dell’ippodromo a partire dalle 9.30 del mattino. Alle 10.15 si inizia con una sfilata di presentazione al tondino, per la quale è previsto un premio per il miglior binomio cane-padrone. Un’ora più tardi cominceranno le prove di “coursing”, mentre alle 12 si entrerà nel vivo con la Gara di Jumping-Jack che si svolgerà nel parterre dell’ippodromo, proprio a ridosso della celebrata pista in erba riservata ai purosangue. Dopo la pausa pranzo, fissata alle 13.30, di nuovo tutti al parterre per la gara di Coursing (ore 15) e quella di Agility (ore 17). La giornata si concluderà con le premiazioni alle 17.45. Per partecipare è indispensabile inviare l’adesione entro e non oltre il 30 aprile compilando il modulo pubblicato sul sito internet www.jack-russell.it che ospita le pagine del JRT Club Italia. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in favore delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo.
VENERDÌ 1 E DOMENICA 3 MAGGIO
LUDOTECA E HIPPOTEATRO

Per tutti e tre i giorni del ponte di maggio - venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 - i piccoli ospiti dell’ippodromo saranno rapiti dalle divertenti attività della Ludoteca e dai simpatici spettacoli dell’Hippoteatro, oltre ad avere la possibilità di vivere una giornata a contatto con i Pony . Come ogni fine settimana all’ippodromo Capannelle tornano i burattini e gli attori dello spettacolo "Odissea del Terzo Millennio", una rappresentazione che stuzzicherà l’interesse di piccoli e grandi (sabato 2 maggio, ore 16:30 - domenica 3 maggio, ore 11:00; durata un'ora circa, ingresso 8 €). Prima dello spettacolo all’Hippoteatro "Tutti in Sella" per effettuare - con la propria bicicletta - un percorso di mezz'ora, guidato e divertente, attorno alla pista dell'ippodromo: appuntamento davanti all'Hippoteatro (sab 2, ore 15:30 - dom 3 maggio, ore 10:00; gratuito).
La Ludoteca dell'Ippodromo invece sarà aperta nei pomeriggi di venerdì e di domenica con due feste tematiche: venerdì 1 maggio, la Festa Dei Mestieri, con giochi di recitazione ispirati al mondo del lavoro e premi per tutti. Domenica 3, la Festa Dell'Aria sarà dedicata alle macchine volanti, aquiloni e aerei di carta, da costruire insieme e far volare. (venerdì 1, ore 14:30 - domenica 3 maggio, dalle 14:30 alle 18:00; gratuito per i bambini - per gli adulti, ingresso all'ippodromo € 3,50). L'animazione all'aperto include spettacoli e giochi individuali e di squadra proposti dai prestigiatori, giocolieri, clown e musicisti della Compagnia delle Bollicine, oltre a laboratori di giocoleria, arte del diablo e dei trampoli. Come in tutte le giornate di corse più importanti anche nel weekend di maggio saranno presenti in ippodromo i pony. I bambini potranno così provare l’emozione del “battesimo della sella”, una simpatica iniziativa di prova promossa dal Pony Club Capannelle. Bambini e pony sono spesso anche in gara, impegnati in vere e proprie prove di diverse discipline equestri.