Arcoveggio in festa con i Palii delle Felsinarie

Palii delle Felsinarie ed un cospicuo clou dedicato alla Provincia di Bologna, questo l’accattivante menù della domenica di trotto all’Arcoveggio, che dalle 14.35, sino ai margini della serata, propone un palinsesto dall’elevato tasso agonistico e una divertente Festa con ricca suite di eventi collaterali dedicati a grandi e piccini.
Iniziamo la disamina dalla quinta corsa del programma, il 6° Palio dei Quartieri, un miglio dal respiro internazionale che abbina nove eccellenti performer ai Quartieri della nostra città, riservando le luci della ribalta ad una beniamina del pubblico come Gabella Dj (n. 6-abbinata al Borgo Panigale), campionessa dalla giubba bolognese dei fratelli Pizzoli, autentica stakanovista delle piste, capace di percorrere la distanza del miglio a media di 1.13.0. Compito non facile per la giumenta allenata da Valter Castellani ed interpretata dall’abile Andrea Farolfi, le presenze di Fu Mattia Pascal (8- Q. Savena), romagnolo di nascita e colori allenato al mare di Ravenna dal campano Ciro DI Nardo, nonché del vincitore del Premio Due Torri, Gadoni (9- Q. San Vitale) e della lesta Ingrid di Jesolo (5- Q. Santo Stefano), inducono ad una certa prudenza in sede di pronostico, garantendo peraltro grande equilibrio ed un esito cronometrico di assoluto interesse.
Un balzo di un’ora ed eccoci al Palio dei Comuni, formula ad handicap per dieci partnership di grande valore impegnate sulla media distanza, con un penalizzato, Capriz ( 10- Castel San Pietro T.) e nove fuggitivi capitanati in sede di antepost dall’encomiabile Flavia Dj (4- Savigno), seguita a breve distanza dall’ardente Catullo (9 – Castello di Serravalle) e dai generosi Goodbye D’Anzola (2 – Granaglione) e Girolmen Si (3 - Medicina). Spartiacque tra le due corse simbolo della giornata, ecco la sesta, un miglio per quattro anni dal ricco bonus in palio, che vede la partecipazione di soggetti dalle ambizioni classiche, come i toscani Lupin Del Rio e Lanario Jet, nonché la pupilla di casa Bolognesi, Lory Trio.
Bello il corollario a cotanto cartellone con il vernissage dedicato alla leva 2006, gli attuali tre anni,che hanno negli emiliani Marcus Trio e Marisca Zn due prospetti dalle concrete chance di vittoria, mentre alla seconda i gentleman daranno vita al consueto concentrato di agonismo per un probabile assunto vittorioso del duo Educ di Re \ Michele Canali. Tornano i giovani per dare vita ad un’interessante terza corsa: qui, Moriglione Jet e Madam Di Poggio sembrano i più seri candidati al successo. Nella quarta Landrydruper Petit reciterà ruolo di assoluto mattatore, mentre in chiusura attenzione a Govor D’Aghi, grande classe ed un presente da protagonista, dopo un lungo periodo d’eclissi.