Arcoveggio: un Levriero in pole

Ippodromo Bologna

Evento conclusivo di un riuscito week-end di trotto, la domenica dell'Arcoveggio regala forti emozioni ed un autentico parterre de roi al suo affezionato pubblico, con i quattro anni a reggere il cartellone che vivrà il suo prologo alle 14.35 per continuare eccezionalmente sino alla nona corsa, in partenza alle 18.25.
Un miglio per sette, partenza dietro l'autostart e tanto equilibrio nel clou, dedicato a Francesco Sansone, un giovane driver dalle eccellenti qualità professionali ed umane strappato alla vita da un malattia che non perdona, e oggi ricordato anche nei nomi dei suoi cavalli del cuore.
Pronostico difficile, anche se la presenza di Levriero Rivarco aiuta nella disamina in virtù delle immutate ambizioni in chiave classica del cadetto di casa Bellei, oggi in versione Marcello di Nicola, mentre l'ardente Liberto ed il professionale Little Games sembrano le alternative più immediate, senza dimenticare che Lagas Bi è pur sempre un vincitore classico, nonché brillante finalista al Derby.
Di notevole portata il corollario, con gli anziani a dar vita ad un sottoclou ad alta velocità nel quale saranno decisive le fasi iniziali, alle quali parteciperanno gli ardenti Fonni, Contratto e Dustin Bi, mentre Gloria Gainor e Guinnes agiranno probabilmente da spettatori interessati.
Apertura di giornata all'insegna dei gentlemen accompagnati da un buon lotto di cavalli di quattro anni, tra i quali spicca Legacy di Poggio, mentre alla seconda corsa arrivano gli aspiranti allievi, le guide del futuro, con il figlio d'arte Luca Farolfi ed il suo Forlì Gv attesi ad una performance vincente. Nella terza, spazio a Moriglione Jet ed al primo atout di giornata per Roberto Andreghetti. Ancora allievi, questa volta alla quinta, con Renè Legati e Ideale Tab in pole nelle scelte tecniche, mentre alla sesta ci proverà l'indomito Clap Black Jet. In chiusura, all'ottava conviene seguire il decaduto Floss all'ennesimo tentativo in categoria abbordabile, mentre alla nona attenzione a Miurast, regolare e veloce nelle abili mani di Massimo Trevellin.