Arcoveggio: dieci manche per una domenica spettacolare

La domenica che chiude l'intenso maggio del trotto bolognese si svolgerà all'insegna dell'olt, acronimo sotto il quale si cela un palinsesto "Full-time"formato da ben dieci corse, il prologo è fissato per le ore 12.00, l'ultima gara in partenza alle 16.05.
Proprio in apertura è stato collocato il clou festivo, con sei appartenenti alla leva 2006 pronti a sfidarsi in un intenso miglio nel quale il torinese Marlon By Pass cercherà un risalto cronometrico importante, tale da consentirgli di ambire a contesti classici che certamente sono nelle sue corde, mentre per il ruolo di valletti ad alta velocità si propongono il giornaliero Monterey e la professionale Medulla del Ronco, promettente pupilla della inossidabile partnership formata da Max Castaldo e Fausto Barelli.
Di spessore anche il sottoclou, posto come sesto evento e riservato ad un lotto di qualitativi quattro anni tra i quali spicca il decaduto Legier Mb, brillante vincitore del Criterium Arcoveggio, prima di intraprendere una carriera da "mediano" lontana dai riflettori classici, mentre il tenace Lapidario e la guizzante Lusevera Jet ambiscono ad un ben retribuito podio. Il lungo itinere agonistico propone l'ennesima prova di riparazione all'ardente Istrice Del Rio, forse il miglior prospetto alla seconda, mentre alla terza Liric Ans incuriosisce trattandosi di un'ospite romana con la prestigiosa guida di Glauco Cicognani e alla quarta Minny Roc è in possesso delle qualità giuste e del numero favorevole per aumentare il suo conto in banca. Tornano gli anziani, questa volta alla quinta, un miglio dai notevoli contenuti tecnici per il quale si candida la lesta Inga Allmar, ennesimo atout di un sempre più convincente Igor Guasti, che alla settima propone Loren Roc, lasciando ai gentlemen e soprattutto a Mondeo Rodi e Sandro Gori il compito di aggiudicarsi il bottino pieno. Con un occhio all'ultima recita del Campionato di Calcio e un altro alla pista, eccoci alla nona, un miglio per vecchi performer che vivrà del difficile inseguimento di Gioco Cielle e Roberto Vecchione ai fuggitivi del primo nastro, tra cui piace il veloce e regolare Infinito Om, chiudendo con i gentlemen e la decima corsa, terza manche eliminatoria del Campionato Italiano di categoria con i blasonati Goo di Grana e Michele Canali favoriti davanti a Ioachin e Alessandro Raspante.
All'ultima gara seguirà "fuori concorso" una "corsa pony" al trotto di puro agonismo amatoriale, che si disputerà fra i giovanissimi allievi di un breve corso promozionale svoltosi in maggio a cura del Circolo Ippico di Cesena.
E arrivederci a martedì 2 giugno con un 62° Gran Premio della Repubblica in edizione super, con Filipp Roc, Gorniz e Algiers Hall, tanto per citarne soltanto tre, i migliori driver e il record della pista in serio pericolo di crollo.