Cesena: Talent Show al venerdì

Ippodromo Cesena

Scopriamo sul palco dell’ippodromo i migliori “emergenti della musica italiana” direttamente dai talent show, che saranno con noi per presentarci la loro musica. Ospiti d’onore i Salisse dal film “Ex” di Fausto Brizzi, vincitori del Festival di Sanremo 1997.
Di seguito le biografie degli artisti:

STEFANO ARTIACO WWW.STEFANOARTIACO.IT
L’ultimo album è "Cantico d'amore" (2008), prodotto dalla Paulmar L.T.D. Australia, distribuito in Italia su etichetta Blue & Blue-Halidon ed in Australia su etichetta Colossal Records, con diffusione on line internazionale. Ancora una volta, la produzione artistica è affidata a Caliendo e a Balestrieri, mentre per la sua realizzazione, Artiaco si avvale di grandi autori internazionali quali Luigi Albertelli, Gatto Panceri, Gianfranco Caliendo, Marco Ferradini, Vladimiro Tosetto e della collaborazione di affermati musicisti come Phil Good, Lele Melotti, Vittorio Riva, Maurizio Fiordaliso e Mirko De Grandis. Da “Cantico d’amore” viene estratto il singolo “Gli uomini del mondo”, presentato nei concerti live che si sono tenuti in prima mondiale in Australia, con la partecipazione del gruppo aborigeno DESCENDANCE ABORIGINAL. La musica italiana si fonde, per la prima volta, con quella aborigena e Artiaco riceve dal governo australiano un Awards per la diffusione multiculturale.

CINZIA FONTANA (WWW.CINZIAFONTANA.IT)
Il primo progetto artistico di Cinzia nasce nel 2003, quando lavora per realizzare diverse canzoni e per arrivare a mettere a fuoco un proprio stile. Preziosa è stata la supervisione artistica del M° Giusto Pio e gli importanti consigli e incitamenti di Franco Battiato. Nel 2005 Cinzia decide di effettuare una sfida prestigiosa iscrivendosi alle selezioni della XXIV° edizione della Gondola d’Oro, Palazzo del Cinema, Lido di Venezia. Cinzia si classifica prima assoluta vincendo con il brano EQUILIBRISTA. Attualmente è in distribuzione il suo primo singolo “Caparbia” che viene quotidianamente programmato su oltre 450 emittenti radio ed è in ultimazione il suo primo Video che vede la partecipazione di Paolo Belli e dei Righeira. Dalla fine di Gennaio 2009 sarà in distribuzione il suo primo Album “Fotosintesi” che oltre a Caparbia conterrà altre 11 canzoni inedite.

TICKET 3 ( www.myspace.com/462174378 )
Band composta da vari elementi: Luca, Francesco e Claudio. A Luca è affidato il ruolo del “boss” e in effetti può essere ragionevolmente considerato il leader dei TICKET 3, visto che proprio da una sua idea nasce questo progetto parallelo al suo impegno con la musica da discoteca. Elemento distintivo fra i suoi due percorsi musicali è il fatto che, mentre nei brani dance Luca gioca con la sua voce utilizzando filtri ed effetti particolari, nelle canzoni dei TICKET 3 svela il suo lato vocale più naturale.

NEYLA (www.myspace.com/neylamusic)
“Neyla” inizia a mostrare le prime attitudini per la musica sin da bambina, esibendo un grande interesse per alcuni strumenti musicali come chitarra, sax. Nel 2005 avviene l’incontro importante con il Produttore Marco Camasso, che nota in lei un grande dono sia nel canto che nel comunicare attraverso le parole.

Comincia così il primo progetto per la realizzazione dell’ Album scritto da Neyla con le musiche di Marco Camasso, prodotto dalla M.C.Music. Lo stile di “Neyla” è una fusione di Hip Hop-R&B con contaminazioni mediterranee.

MASI (www.myspace.com/musicamasi)
Cantautore italiano, scrive di sé: “La mia essenza musicale è acustica, le mie influenze sono tante straniere, italiane... ma tra gli artisti italiani che non ci sono più' posso citare Battisti, Rino Gaetano, Ivan Graziani, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè ... Ascoltare tanti artisti, come legger tanti libri, serve ad aprire le finestre del cervello...ma solo i nostri occhi decidono cosa guardare... e le nostre orecchie responsabili di selezionare le verità fanno di noi una persona... e nel mio caso hanno acceso in me la voglia di fare ciò che faccio… e di essere ciò che sono”.

DAVIDE GALGANI (www.myspace.com/davidegalgani)
Tra le sue esperienze conta: un tour con Alejandro e Gisela di Operazione Trionfo (Spagna), collaborazioni televisive come tastierista con Shakira,Gloria Estefan, Ricky Martin,Gigi D’Alessio, nel programma “Un domingo cualquiera” in TVE (Spagna) e nei vari spettacoli teatrali di Peter Pan, Aladino, La magia di Broadway, Fratelli di sangue.

KERMES (www.kermes.it)
A Cesena sarà presente il leader dei KERMES, NESSY MARCIA, che è stato fondatore anche della rock band Lochness. Con l'incisione del primo lavoro, la band spedisce il prodotto oltre manica, l'idea si rivela vincente, tanto da ottenere da parte della Ebony studios (GB) la possibilità di entrare a far parte della Compilation Full Force e di lavorare con il sound engineer Steve Owe (Led Zeppelin,Elvis Costello). Dopo l'esperienza con i Lochness inizia un'intensa attività in collaborazione con Cosimo Lampis (David Bowie, Joe Cocker, Toad), con Andrè Baser (Toad, Billy Cobam), con Maestro Riccardi (M. Grazia Impero).
Il progetto Kermes nasce sulla base di queste esperienze.

MUSKEY
Inizia la sua carriera artistica nel 2004 approdando all'ACCEDEMIA DEL FESTIVAL Di SANREMO, successivamente partecipa al BMF e nel 2005 a SANREMOLAB. Nel dicembre 2006 inizia il suo tour tra i locali della penisola, accompagnato da grandi musicisti. Nel 2008 partecipa e vince il FESTIVAL di
BRESCIA, biglietto d’ingresso per poter accedere di diritto al FESTIVAL delle BELLE ARTI di Bologna, organizzato da ANDREA MINGARDI.

JALISSE
Jalisse sono un duo musicale italiano composto da Fabio Ricci e Alessandra Drusian. Nel 1995 partecipano a Sanremo Giovani con il brano Vivo piazzandosi al terzo posto della seconda serata, l'anno successivo accedono di diritto al Festival di Sanremo e si posizionano sesti nella sezione "Nuove proposte" con il brano Liberami. Il 1997 è l’anno della vittoria nella sezione big di Sanremo con il famoso Fiumi di Parole. Due mesi dopo partecipano all'Eurofestival di Dublino con la stessa canzone e ottengono un lodevole quarto posto, in quella che è l'ultima partecipazione italiana alla rassegna dal 1997 ad oggi. Attualmente sono impegnati in un cd album che ha come tema gli otto obiettivi del terzo Millennio, al quale collaborano firme importanti quali il Premio Nobel Prof.ssa Rita Levi Montalcini e lo scrittore italo-iracheno Younis Tawfik.