Merano: il Vanoni per chiudere in bellezza

Negli ultimi anni il Vanoni è stato giardino privato di Paolo Favero, e anche quest’anno il trainer meranese avanza una solida candidatura nella “classicissima” della prima parte della riunione, dedicata agli steepler più giovani. Meo – Maple Drive – Luxury Baby rappresentano una squadra affidabile, alla quale Contu oppone Sharpmon. Colori italiani anche per Blu Assia, ma più attenzione bisognerà fare a Ronino e Silver Regent, i cechi di turno. L’ultima giornata prima delle vacanze estive (Maia si prende due weekend di pausa, si riparte domenica 19 luglio con la Jockey Cup e Lanfranco Dettori in prima visione sulla pista meranese - info su www.meranomaia.it) si caratterizza anche per una listed riservata ai tre anni (Premio Val d’Adige), altre tre corse in ostacoli e tre in piano per cavalieri e amazzoni che si misureranno nel trofeo Equine Supreme-Agri. Prima corsa alle 16, a introdurre la giornata, dalle 14, saranno le performance di aeromodelli targati Mtm (Modell Sport Team Merano). Nel 2008 primo sul palo del Vanoni fu Sharstar. Assente Auronzo, che della generazione fino a tutto l’inverno si era dimostrato il numero uno, quest’anno di tali profili non se ne vedono. Tuttavia la corsa ha tinte vivaci, a partire da quelle arancio-gialle della D’Altemps e del suo Meo, che il passaggio sui volumi maggiori ha consegnato a Favero come soggetto di buona caratura la cui crescita è culminata con l’affermazione nello Staffe d’Oro in coppia con Kousek (abbinamento confermato). Il pericolo maggiore, per il figlio di Rock of Gibraltar, ha le forme del compagno di training Maple Drive (su cui punta ancora Raffaele Romano), lasciato a sei lunghezze nel precedente confronto. Domenica ci saranno due chili di divario, vedremo quale differenza potranno fare sui 3.900 dello steeple grande. Dalle scuderie di Favero esce anche Luxury Baby, in questo momento una spanna sotto i due vicini di box. L’avversario di sempre, Franco Contu, schiera Sharpmon: difficile da decifrare, il baio della Siba potrebbe essere tutto o niente. La compagine italiana si chiude con Blu Assia, unica componente femminile del gruppo, mentre dall’Est sono annunciati Silver Regent (Vana) e Ronino (Olehla). Quest’ultimo a Maia è già comparso, senza infamia e senza lode. Ma era la scorsa stagione, poi al rientro a Pardubice sul finire di maggio ha battuto proprio Silver Regent.Sottoclou del pomeriggio dedicato ai tre anni: per loro una listed (Premio Val d’Adige) sull’otto da 3.300 metri. La corsa vive di un confronto tradizionalissimo sul piano dei trainer, Favero vs Contu, però inedito nei protagonisti: Super Faida, imbattuto nella specialità, si misura con avversario di rango, Smetana Hall portacolori Amalita che l’ultima volta ha stracciato Racconigi, anche lui della partita.Interessante il contorno sugli ostacoli. Nove partenti rendono omaggio a Plinsky al quale è intitolato uno steeple discendente in cui figurano buoni calibri, da Red Doctor a Bye Bye Quanito passando per i vari Poggio Torselli, Piedmont, Dalfors, Ilion. Miss Gabriella pronta a sparigliare le carte grazie anche alla perizia che arride pure a Martin Pecheur e Prelat.Contenuti di classe con il rientro di Kandinskiy opposto a Czat nel Premio Lord Madonna, siepi discendente. Sugli ostacoli bassi, infine, anche il Premio Ocean, ascendente con buoni motivi per far rimuginare gli scommettitori.Le tre prove in piano sono tra loro legate dal Trofeo Equine Supreme-Agri, assegnato dai punteggi acquisiti da Gr e amazzoni attraverso i piazzamenti nel Premio Isoletta (handicap sui 1.600), nel Premio Walid (Handicap sui 2.400) e nel Premio lago di Carezza (vendere sui 2200, corsa nazionale). Il pomeriggio verrà introdotto dalle evoluzioni aeree dagli aeromodelli, fantastiche riproduzioni, del Modell Team Merano, tradizionale protagoniste del seguitissimo appuntamento Flying Merano sempre nei cieli sopra l’ippodromo. Le esibizioni cominceranno intorno alle 14 per interrompersi prima dell’inizio delle corse e riprendere in coda alle stesse. Come sempre, inoltre, nel parterre dell’ippodromo il pony dell’associazione Equspera sarà a disposizione dei piccoli ospiti per cavalcate gratuite.