Cesena: serata per gourmet ippici

Ippodromo Cesena

Menù per veri gourmet ippici in questo riuscito sabato cesenate, con i tre anni nei panni delle autentiche star di serata e tanti accattivanti test agonistici ad accompagnare sin dalle 20.50 il divertente itinere del convegno, allorché i gentleman apriranno le danze. Un miglio per sette, questa la cartolina dal clou, con Marajà Bi e Roberto Andreghetti da seguire in chiave vittoria, nonostante le minacciose presenze del beniamino di casa Baldi Metello, e del cresciuto allievo di Ettore Vairani Mago D'Alfa, mentre la scomoda collocazione all'estremità della prima fila penalizza le chance dell'emiliano Morris Rivarco e del suo esperto interprete, Mario Rivara. Miler di lungo corso nel sottoclou, con l'esperienza di Glamur di Azzurra e l'inespresso talento dal giornaliero Glemon Slm a dibattere per il successo, mentre un inserimento in zona podio sembra alla portata di Immer di Azzurra e di Italuss, un allievo di Gianvito D'Ambruoso al via dal comodo post tre. Il primo appuntamento di serata è riservato ai gentleman driver e ad un qualitativo lotto di esponenti della leva 2005, con Leonid Ferm e Fulvio Adami prime scelte di un difficile pronostico, dal quale non vanno esclusi nemmeno Lanz Trio, con Nicolò Venturi e Lambert As, consegnato a Lamberto Govoni da un fiducioso Massimo Inverardi. Il prosieguo assume caratteri prestigiosi sin dalla seconda grazie al miglior Minted della stagione, con il tre anni allenato da Alfredo Pollini per la prima volta in coppia con Ettore Varani, mentre alla terza incuriosisce il rientro alle gare di Leccio Holz, ex promessa giovanile frenata da frequenti infortuni e severamente esaminato dai più rodati Leader Fan e Little Girl Bi e alla quarta attenzione a In A Flash, aitante pupillo di casa Giannoni con il neofita Roberto in cabina di regia. Handicap dalla problematica interpretazione tattica alla quinta, con il doppio chilometro ad amplificare le chance dei penalizzati Guttusoz, reuccio del Savio nel 2008 e Ilary Ur, rivelazione stagionale che partendo dalle matinè è assurta a test agonistici ben più impegnativi, chiudendo l'esame del convegno con i quattro anni, a cui spetta il compito di spegnere i riflettori del Savio premiando la vena di Las Vegas, cavalla simpatia presenatata dall'esule romano Fabrizio Mallozzi.

IL SALOTTO DEL SAVIO
Tutte le sere di corse in diretta dal palcoscenico del Ristorante Trio, interviste ai protagonisti del trotto e non solo. Conduce Marco Zamai con il patrocinio della Scuderia ROI SOLEIL.

Questa sera per l'appuntamento con SAPORI E TRADIZIONI, degustazioni e artigianato tipico a cura dell'Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna e di Unicuique.

OGNI SABATO: SAPORI E TRADIZIONI
Laboratori d'arte per adulti e bambini e deliziose degustazioni!
Quest'anno l'appuntamento del sabato all'Ippodromo del Savio, è dedicato alla riscoperta dei sapori del territorio ed all'artigianato romagnolo. Nel parterre saranno presenti infatti alcuni rappresentanti dell'Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna, il gruppo di imprenditori agricoli che ha scelto di produrre bio e di Unicuique, il multibottega cesenate, creato appositamente per tutelare l'opera preziosa degli artigiani locali attraverso la "filiera corta".
Sabato 27 giugno per Sapori e tradizioni, sarà presente l'Azienda Agricola Tranripa con i suoi prodotti caseari, Pierluigi Zaccheroni (ferro battuto), Francesca Mordenti (cosmesi naturale) e Claudio Fabbri (ceramica e falegnameria).

I prossimi appuntamenti di corse:
Venerdì 3 luglio:
Premio POSTELEGRAFONICA - Soc. Coop per la Casa – Corsa Tris
Sabato 4 luglio:
Premio Cassa di Risparmio di Cesena

Eventi collaterali:
Venerdì 3 luglio:
TALENT SHOW La musica di STEFANO ARTIACO!
Sabato 4 luglio:
LA NOTTE ROSA!
Sfilata di moda e fuochi d'artificio!!!
Ingresso omaggio per tutte le signore
SAPORI E TRADIZIONI
- Degustazioni di prodotti dell'azienda agricola La Ginestra (Ass. Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna).
UNICUIQUE:
- Laboratori d'arte per adulti e bambini:
L'ulivo cornici (pittura e cornici)