Cesena: la stagione 2009

C’è chi si chiede come mai la tribuna, il bordo pista e il parterre, i tanti tavoli di ristorante Trio, Green Paddok, Terrazze, pizzeria, Cafeteria e bar dell’ippodromo di Cesena siano regolarmente affollati, da giugno al primo sabato di settembre: la risposta è una, la sana passione per lo sport ippico d’eccellenza ha fatto fiorire attorno a sé una costante attenzione verso il suo pubblico, che ama le corse ma cerca parimenti luoghi accoglienti e ricchi di attrattive.
Il cavallo al centro di tutto è il motore, la spinta che ha motivato Hippogroup Cesenate ad investire ancora, ad aggiungere ogni stagione, ogni serata un dettaglio che nel tempo si è rivelato importante per rispondere alle emergenti richieste del pubblico: famiglie, turisti e tutti coloro i quali si avvicinano per la prima volta all’ippodromo, facendo trovare loro una struttura con servizi di qualità ed una offerta di svaghi capace di soddisfarli.
Così centinaia di trottatori di vaglia, i più quotati in campo nazionale ed internazionale, si danno battaglia sul veloce anello del Savio, per l’emozione che sa coinvolgere sì gli appassionati, ma pure coloro che sono entrati nell’atmosfera vibrante delle corse solo per una notte. Li sospingono in questo mondo il fascino del Gran Premio Riccardo Grassi (sabato 11 luglio), con i più veloci cavalli anziani d’Italia, il ricordo di Varenne a quattro anni nel Gran Premio Città di Cesena (sabato 8 agosto), le promesse del Circuito dei tre anni nel GP Augusto Calzolari sabato 29 agosto e i giovanissimi debuttanti del Criterium Romagnolo-Le Budrie, venerdì 4 settembre. Torna la grande sfida del Superfrustino tra i fuoriclasse della guida italiani e mondiali il 14 e 28 luglio e il 4 agosto, con Finalissima il 18 agosto; la nuova Coppa dell’Adriatico, selezione dei migliori fra i vincitori di clou e sottoclou degli otto venerdì dall’apertura del 26 giugno sino al 21 agosto, quando due batterie e race off assegneranno l’ambito trofeo. Del Campionato Europeo riparleremo poi, quando l’eco degli altri big event si abbasserà di tono per lasciar spazio alla suspance che precede le due prove e soprattutto la “bella”, formula unica che consacra un cavallo nel gotha mondiale: sabato 5 settembre, a suggello della stagione, con le luci dei riflettori che dopo aver incoronato il Campione lasciano il posto ai lampi e ai colori dei fuochi d’artificio.
Il ritmo sarà più serrato che mai: “Per esigenze tecniche UNIRE, l’ultima corsa dovrà partire alle 23.30 e l’intervallo fra le corse sarà perciò ridotto, e la proverbiale puntualità delle corse a Cesena, un punto d’onore e indice di serietà” precisa Tomaso Grassi - Presidente di HippoGroup Cesenate – farà sì che la permanenza all’ippodromo sarà più che mai vissuta come un incalzare di eventi e divertimenti”. Allargando lo sguardo attorno al veloce anello della pista, infatti, i riflettori rivelano una serie di iniziative ed attrazioni, numerose animazioni originali come successi che tornano a grande richiesta. Per i bambini un giro sui pony e sull’HippoTram, sulle minimoto e sui gonfiabili, Giocolandia, la corsa delle biglie e i laboratori di costruzioni Lego, e persino la Scuola Pony Trotto la domenica pomeriggio. L’accoppiata di fascino femminile e cavalli inizia con le madrine, le “Bellissime della TV”, continua con la Notte Rosa –sabato 4 luglio, poi Lady Trotto e La notte delle Donne, tutti i mercoledì d’agosto. Lo spettacolo continua con i desaparecidos di Sanremo1997, i Jalisse, ed i giovani emergenti della musica con Talent Show, poi con gli artigiani, i sapori, i vini e le tradizioni della Romagna. Per concludere la serata con la nuovissima Sala Slot, oltre al Bingo, e persino il disco-bar bordo piscina, certe sere a suon di rock.
Stare sulla cresta dell’onda, restare di moda, questa è la scommessa vincente di Cesena.
HIPPOBINGO
SUPERBINGO FINO A 20.000
MONTEPREMI FINO A 50.000 EURO
Tutte le sere fino a tarda notte gioca nella sala più bella e più grande della Romagna. Aria condizionata, monitor su tutti i tavoli, baby room con animazione, ristorazione al tavolo, la grande sala fumatori con oltre 300 posti e il nuovissimo HIPPOCASINO’!
E’ la vera grande novità del 2009, già avviata durante l’inverno, un’ulteriore occasione di svago ed intrattenimento all’interno di una nuova accogliente struttura che resterà aperta tutti i giorni dalle 13,00 a tarda notte.
Oltre ai Superpremi fino a 50.000 Euro, per tutta l’estate OGNI SERA UNA SORPRESA: ESTRAZIONI, BUFFET, REGALI…e il sabato sera dopo la mezzanotte il Bingo-Boom un bingo straordinario con un montepremi previsto non inferiore ai 1000 euro
Novità dell’estate: HIPPOCASINO’!!!
I RISTORANTI DELL’IPPODROMO
C’è più gusto all’ippodromo perchè puoi scegliere dove e come cenare, con le specialità del Ristorante “TRIO” (0547-333416) o con le spettacolari grigliate con barbecue a vista, le pizze e la cucina romagnola del Ristorante-Pizzeria “LE SCUDERIE” (0547-332599). Tutti i tavoli sono dotati di monitor personalizzati per non perdere un attimo delle emozionanti corse. Troverai inoltre il complesso PISCINA–DISCO-BAR aperto tutti i giorni. Tutti i giovedì dalle 22.00 con “Harem – la music Afro di Cesena. All’ippodromo del Savio troverai infine il “GREEN PADDOK” (339-4522426), la bellissima terrazza giardino dove provare i sapori e i profumi dell’Adriatico.
HIPPOTRAM
Tutti a bordo per un suggestivo viaggio nel cuore dell’ippodromo: le scuderie. Dove pulsa la passione, la tecnica, la tensione della gara. E, lungo il tragitto, la magia di un bellissimo parco, delle sue luci, dei suoi scorci più suggestivi.
TALENT SHOW
Tutti i venerdì
Scopriamo sul palco dell’ippodromo i migliori “emergenti della musica italiana” delle più note trasmissioni di talent show che saranno con noi per presentarci la loro musica. Ospiti d’onore i Jalisse dal film “Ex” di Fausto Brizzi, vincitori del Festival di Sanremo 1997.
GIOCOLANDIA
Tutti i martedì
I protagonisti del martedì all’ippodromo sono i bambini con Giocolandia! Un’allegrissima animazione presente dalle ore 20 alle 24, li coinvolgerà per tutta la serata. Giochi, favole animate, babydance e… tanto altro ancora!
SAPORI E TRADIZIONI
Il Sabato
Fatevi coinvolgere nelle dimostrazioni, esercizi e prove degli antichi mestieri… il tutto accompagnato da ottime degustazioni dei prodotti delle migliori aziende agricole della Romagna, un salto nella tradizione della nostra terra.