Cesena: il "Tramonto di Vino"

Ippodromo Cesena

Una selezione dei migliori vini dell’Emilia-Romagna e i prodotti tipici del territorio saranno protagonisti della serata di venerdì 28 agosto all’Ippodromo del Savio. L’ippodromo di Cesena è stato infatti scelto come una delle magiche location di ‘Tramonto diVino’, il grande appuntamento con i vini e i prodotti tipici del territorio organizzato da PrimaPagina editore e dalle Associazioni italiane Sommelier regionali, inserito all’interno di ‘Emilia-Romagna è un mare di Sapori’, il contenitore eventi estivo della Regione che porta la migliore enogastronomia del territorio in vetrina su tutte le principali piazze della Riviera. Anche quest’anno la Kermesse è abbinata all’uscita de “La Romagna da Bere” e “L’Emilia da Bere”, guide ufficiali delle Ais territoriali, giunte alla sesta edizione, realizzate da Prima Pagina partnership con la Regione Emilia Romagna e gli enti locali.
Al centro della manifestazione ci saranno centinaia di vini emiliano-romagnoli, che potranno essere degustati in abbinamento con un assaggio di prodotti della gastronomia del territorio forniti dai Consorzi partner della Regione (Il consorzio del prosciutti di Parma Dop, dei salumi Piacentini Dop, del Parmigiano reggiano dop, dell’aceto balsamico tradizionale Dop di Modena e di Reggio, della Mortadella di Bologna Igp e delle Pesche nettarine Igp).
Durante gli eventi di presentazione un piccolo esercito di sommelier in divisa guiderà turisti, appassionati o semplici curiosi nella degustazione dei vini del territorio, accompagnati da assaggi di tipicità della gastronomia regionale. Per facilitare e indirizzare le degustazioni a tutti gli intervenuti sarà fornito un calice, una tasca porta calice e la guida Emilia o Romagna da bere. Gli altri eventi targati ‘Tramonto di Vino’ di sono previsti, sempre dalle 19,30 in poi, a Cesenatico il 24 luglio a partire dalle 19,30 nella Piazza delle Spose dei Marinai, direttamente sul molo di ponente , a Lido degli Estensi il 31 luglio in viale Carducci, a Riccione il 7 agosto in piazzale Ceccarini, a Marina di Ravenna il 21 agosto nella darsena turistica di Marinara.
(per info: www.romagnadeivini.it, www.emiliadeivini.it)