Cesena: torna il Superfrustino

Grandi star delle redini lunghe attese al Savio per la prima delle tre semifinali del Superfrustino 2009, nove i driver dalla carriera ricca di allori che si sfideranno in quattro manche equilibrate e dall'elevato spessore tecnico, per strappare i due pass che daranno diritto alla disputa della finalissima prevista per il 18 agosto. Volti conosciuti come gli idoli locali Roberto Andreghetti, Vecchione, Andrea Farolfi e l'evergreen Giancarlo Baldi, accolgono in terra di Romagna colleghi di talento come il toscano purosangue Edoardo Moni e il siculo ormai trapiantato nella terra di Dante Marcello Di Nicola, il lombardo Davide Nuti, ormai un top driver dall'accertata classe ed il teutonico Tomas Panschow, da anni gradita presenza all'appuntamento cesenate che onora con guidate da autentico campione. Tanti Grandi Premi in bacheca e una ricca suite di titoli verranno per qualche ora dimenticati dalle nostre vedette, lasciando spazio alla volontà di primeggiare e portare più in alto possibile la propria classifica, che solo all'avvicinarsi della mezzanotte regalerà la sospirata promozione. Disamina tecnica a partire dalla prova più ricca, la settima corsa del palinsesto, con Invader As e Roberto Vecchione in pole nel comunque labile pronostico che offre chance riguardevoli anche alla femmina dal passaporto yankee Self Admirer e al canadese Naughty Nunu, atout di prestigio per un sempre agguerrito Roberto Andreghetti e per l'ambizioso Andrea Farolfi. Dopo il prologo delle 20.50 dedicato ai gentleman e ai quattro anni ed un miglio per tre anni di ottimo standing posto qualche decina di minuti dopo, ecco la prima manche del Trofeo, due giri di pista per i nove binomi abbinati a quattro anni di valore, con Lacoste Trio e Andreghetti in grado di far propri i primi dieci punti contro la coppia Lusevera Jet/Moni, non trascurando però due brillanti performer collocati in prima fila, Lawsonite e Lulù Gnafà, che il sorteggio ha assegnato a Davide Nuti e Roberto Vecchione. Appena il tempo di una breve sfilata nel wiiner circle che subito i nostri eroi tornano in pista per accompagnare dietro le ali della macchina anziani esperti ed in forma, con radio scuderia pronta a premiare con la palma di più atteso il veloce Exet, che Tomas Panschow ha il dovere di proiettare all'avanguardia e sfuggire agli assalti di Caesar Hbd e Gin Cast, attesi co-protagonisti con in sediolo Marcello Mattii ed un Andreghetti per nulla sfortunato in sede di assegnazione cavalli. Parentesi affollata alla quinta e poi di nuovo Superfrustino – I Trofeo Mistertoto - manche con schema ad handicap sulla media distanza all'insegna dell'estremo equilibrio, anche se il duo Illiria Trio/Farolfi merita i galloni di favorito su Insidia/Moni e Gurenica Zen/Andreghetti. Dopo uno sguardo attento alla classifica, il via alla cerimonia della premiazione, con i nove driver accomunati dallo sportivo applauso degli appassionati e con le consuete polemiche del dopo corse, qualche recriminazione per sorteggi poco amici, la disdetta di una rottura o la favorevole chance di un varco che si apre all'ingresso della dirittura, ingredienti che non possono e devono mancare in una manifestazione che aumenta di anno in anno il proprio inconfondibile fascino.
Questa sera all'ippodromo i BAMBINI sono i PROTAGONISTI con il divertimento di GIOCOLANDIA! Un'allegra animazione li coinvolgerà per tutta la serata con i GIOCHI CON LE SPUGNE!!!
Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei principali Istituti di Credito (Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa dei Risparmi di Forlì, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Banca Popolare di Ravenna, Banca Romagna Cooperativa, Banca di Credito Coop. Gatteo, Banca di Forlì), ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi Iper RUBICONE, Conad, club SMA SIMPLY, Sisa Card ed alle tessere "CESENA IN CENTRO", CRAL-Circolo Ricreativo Cabot.
IL SALOTTO DEL SAVIO
Tutte le sere di corse in diretta dal palcoscenico del Ristorante Trio, interviste ai protagonisti del trotto e non solo. Conduce Marco Zamai con il patrocinio della Scuderia Roi Soleil.
SUPERFRUSTINO 2009 - I° Trofeo MisterToto
E' con grande orgoglio che HippoGroup Cesenate SpA presenta la quindicesima edizione, di questa manifestazione che di strada ne ha percorsa tanta ed ha acquisito un prestigio ed una visibilità di assoluto rilievo in campo nazionale ed internazionale.
Anche in questo 2009, infatti, saranno protagonisti del "Superfrustino" i migliori drivers mondiali, incluso il vincitore del Campionato Mondiale Drivers, il norvegese Jorgensen, al quale verrà concessa una wild card per la finale. Per la componente italiana parteciperanno tutti i big assoluti (Gubellini, Bellei, Baldi, Andreghetti, Minnucci,Guzzinati…) con le eliminatorie del 14 e 28 luglio, e del 4 agosto.
Per la finalissima del 18 agosto che, dopo il record di pubblico del 2008 (furono più di 9.000 gli spettatori al Savio), viene riproposta in abbinamento ad una "superTris".
Giunto al termine dopo otto anni di reciproca soddisfazione il prestigioso rapporto con la Repubblica di San Marino, quest'anno il SUPERFRUSTINO si abbina ad uno sponsor di prestigio, che sarà MISTER TOTO, il marchio delle scommesse ippiche e sportive del Gruppo Cogetech uno dei leader italiani del settore sia per ciò che riguarda le scommesse "terrestri" sia per quanto concerne quelle "on line".
Delle sei corse della serata finale cinque saranno ad invito con abbinamento di guida a sorteggio dopo la dichiarazione dei partenti.
Nella corsa di maggior dotazione delle cinque i guidatori finalisti, a giudizio dell'handicapper, possono segnalare un cavallo in allenamento o di propria scelta.
Quest'anno è confermata la riuscitissima formula che prevede una finalissima fra i primi tre della classifica a punti, risultante dopo le sei corse della finale, che si sfideranno in un play-off con tre cavalli scelti in pista in ordine di classifica dai singoli drivers. Finalissima che decreterà il vincitore del TROFEO.
La prima serata, martedì 14 luglio mette in pista l'uno contro l'altro i due "Roberto" idoli del Savio, Roberto Vecchione – vincitore della scorsa edizione e frequentatore fisso della pista cesenate – e Roberto Andreghetti , il ravennate , cresciuto a Cesena e da qui decollato verso i più grandi palcoscenici mondiali. Saranno della partita per contendere loro i due posti in palio per la finalissima il "mitico" Gian Carlo Baldi, l'enfant prodige di casa Andrea Farolfi, Edi Moni, Marcello Di Nicola, Davide Nuti e il tedesco Tomas Panschov.
La serata finale sarà la cornice ideale per una grande festa dell'ippica nel bel mezzo dell'estate della Riviera Romagnola, e sarà arricchita dalla presenza di una splendida madrina, la prima donna del Mulin Rouge di Parigi, l'australiana Danah Matthews vista quest'inverno nel Chiambretti Night.
L'ing.Tomaso Grassi presidente di Hippogroup Cesenate s.p.a. sostiene che "queste manifestazioni fanno bene all'ippica perché permettono di avvicinare un pubblico di neofiti - spesso vacanzieri - ad una delle
manifestazioni più qualitative dell'ippica italiana, il tutto con una formula avvincente ma nel contempo facile da capire ed apprezzare, in un teatro come il Savio che tutta Europa riconosce tra i più affascinanti e organizzati".
Continua l'ing. Grassi " siamo orgogliosi del supporto fornitoci dal Gruppo Cogetech nell'organizzazione e nella promozione dell'evento che, con il Campionato Europeo di Settembre, costituisce il fiore all'occhiello della stagione di Hippogroup Cesena".
Stasera Giocolandia propone i giochi con le spugne!
Il MARTEDI' all'ippodromo di Cesena i bambini sono protagonisti con Giocolandia!
In un'area allestita appositamente per loro, saranno svolti dei laboratori manuali gestiti da bravissimi animatori specializzati. I bimbi potranno ad esempio farsi truccare, assistere stupiti alle magie di simpaticissimi maghi o creare giochi con diversi materiali.
…E poi giochi, favole animate, baby dance e… tanto altro ancora!
Questa sera in programmazione I GIOCHI CON LE SPUGNE!!!
Per i più bravi i premi di: "Vinci i Grandi Parchi". In omaggio tanti biglietti per i Parchi della Romagna.
Oltre alle attività di GIOCOLANDIA, non dimenticatevi dei soliti divertentissimi appuntamenti con i dolcissimi pony del PONY CLUB, con i motori delle MINI MOTO e con l'HIPPO TRAM, che vi porterà a contatto diretto con le scuderie.
I prossimi appuntamenti di corse:
Venerdì 17 luglio:
Premio ATED 2 – Macchine e attrezzature edili
Sabato 18 luglio:
Premio MEDRI Casalinghi
Eventi collaterali:
Venerdì 17 luglio:
TALENT SHOW!
Per i più piccini…le animazioni de "L'Aquilone di Iqbal"!!!
Sabato 18 luglio:
SAPORI E TRADIZIONI
- Degustazione di prodotti enogastronomici (Ass. Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna).
UNICUIQUE:
- Laboratori d'arte per adulti e bambini.