Cesena: resoconto corse di sabato

Dopo la divertente serata del venerdì caratterizzata dagli eccellenti debutti della leva 2007 con il doppio successo targato Cecere/Andreghetti che ha visto eccellere Novy Roc e Novilunio, nonché dalla vittoria a tempo di record per Linda di Casei nel clou per quattro anni, il sabato ha visto i riflettori illuminare uno splendido miglio per tre anni, perla di un convegno dai molteplici risvolti tecnici e dal massiccio concorso di pubblico. Un infortunio patito nelle fasi appena imminenti alla corsa ha privato la contesa della presenza di Marajà Bi, mentre poco dopo lo stacco, Mercury Roc ha sbagliato nel tentativo di contenere Mineiro As che così si è trovato la vittoria servita su di un piatto d’argento per la gioia della rinnovata partnership Andreghett/Bondo e Scuderia Galla Placidia
Ouverture con la generazione 2006 impegnata in un affollato miglio nel quale Roberto Vecchione e Mr Max Gar rivestivano ruolo di primattori contro avversari sulla carta palesemente inferiori, previsione confermata alla grande, con un franco percorso all’avanguardia rifinito in 1.15.7 su Marlon e Michel Trio, mentre alla seconda, altra manche riservata ai tre anni, finale a fruste alzate tra i due migliori gentleman italiani, Raspante e Canali, con quest’ultimo preminente di misura grazie al colpo di reni vincente di Maicon Pant su Mokambo Atc. Caos in partenza alla terza corsa, un cross nelle fasi iniziali ha purtroppo inficiato la performance degli attesi Livella e Lazzaro D’Asolo , favorendo il facile tragitto coast to coast di Landydruper Petit che ha regalato il secondo hurrah della serata a Roberto Vecchione, poi, alla quarta, Andrea Farolfi e Griffith Valm a segno dopo brillante partenza dal secondo nastro e tempestivo quanto fruttuoso attacco ad un comunque tonico Fisty Bs. Secondo turno per gentleman alla quinta corsa, questa volta in compagnia di un valido manipolo di anziani, con Ida Y Vuelta e Alessandro Raspante ( entrambi palermitani doc) autori di una fuga in avanti rifinita alla rilevante media chilometrica di 1.14.2, mentre alla settima Roberto Andreghetti ha bissato la vittoria nel clou in sediolo ad Ecusson Jid , inviato dalla città di Santa Rosalia e compagno di training di Ida in quanto allievo del siculo Biagio Lo Verde, chiudendo il sabato cesenate con Lanz Trio, ben sostenuto da Matteo Legnani al primo risalto stagionale in quel di Cesena
Notte ricca di… Sapori e tradizioni
Infatti per completare la magia di una bella serata estiva si è svolto il consueto appuntamento con Sapori e tradizioni.
Presenti nel parterre per Unicuique gli oggetti di falegnameria e cartapesta di Andrea Bizzocchi e le bellissime ceramiche di Elena Boschi, per l’Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna invece erano presenti l’Azienda Agricola Masi e l’Apicoltura Procucci.