Cesena: Moneera Guasimo a sorpresa è la star del clou

Ippodromo Cesena

Dopo un venerdì che ha registrato la cavalcata vincente di Larice nella Tris e le quattro perle che ravennate Roberto Andreghetti, il sabato cesenate ha riservato una ricca borsa ai tre anni con Mercurio Dei nei panni dell’attesa star pronta a rodare la forma in attesa di ben più severi impegni in prima categoria. Le corse però non sono assiomi matematici e Moneera Guasimo, bellissima nel warm-up, ha capovolto le previsioni della vigilia assumendo l’iniziativa, scambiando la posizione con il compagno di colori Mc Grady Ok, e venendo in open stretch a battere Mercurio Dei che nel frattempo aveva debellato Mc Grady, il tutto in 1.15.1 per la gioia di Davide Nuti e Massimo Inverardi, rispettivamente driver e allenatore della brillante femmina di marca Bivans. Prologo all’insegna dei puledri, con Negromante Lux favorita piuttosto netta in virtù di un’eccellente prova di qualifica ma assai evanescente all’atto pratico, allorchè non ha saputo opporre alcuna resistenza al ficcante parziale di Napoletano D’Ete, ben presentato da Giovanni Grillo e preminente in 1.18.2, poi, alla seconda, debutto vincente per il francesone di casa Dubois, Loup Garou, guidato con sicurezza da Roberto Vecchione e a segno alla media di 1.16.2. Ancora quattro anni alla terza e assunto vincente per la coppia Gennaro Pacileo/Lotz Palma, a sorpresa ma con pieno merito in 1.16.2 dopo percorso al largo di un labile Last Super Lux e davanti a Latest Nord Fro e al favorito Lemonsid Glory, poi alla quarta, arrivo a fruste alzate tra i marchigiani Elliot Ans e Cellini Cla, con quest’ultimo a salvare la prima posizione di un amen nei confronti dell’agguerrito avversario. Favoriti a picco nella quinta corsa, con la femmina Issima Font penalizzata da schema tattico avverso ed Espresso Cast mai incisivo lungo il percorso, anche per il gran ritmo imposto dal sorprendente Il Che Um, proiettato in avanti da Massimo Esposito e netto in arrivo al tempo di 1.15.1, poi alla settima risalto del declassato Catullo per il secondo hurrah di serata a favore di Roberto Vecchione che così riavvicina in classifica il leader Andreghetti, impegnato a Montecatini e chiusura nel segno di Nicolò Venturi e Melody Trio, spettatori durante i due giri di pista e lesti ad approfittare del calo dell’iniziale leader Morgana Erregì.
La bellissima Sara Tommasi madrina della serata!!!
e l’appuntamento del sabato con Sapori e tradizioni
La presenza della bellissima Sara Tommasi ha completato la magia di una serata estiva ricca di pubblico e di emozioni in pista. Sara sul palco del Savio ed ai microfoni di Teleromagna, ha raccontato qualche dettaglio della sua esperienza sull’Isola dei Famosi, la trasmissione che l’ha resa nota al grande pubblico. Nel corso della serata ha anche manifestato una vera passione per i cavalli, visto che è una frequentatrice dei campi di equitazione.
Nel parterre ancora appuntamento con Sapori e tradizioni. Sabato sera per Unicuique erano presenti le ceramiche di Pico Faenza, le Teglie di Montetiffi e il ferro battuto di Pierluigi Zaccheroni. Per l’Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna, l’Azienda Agrobiologica “La Ginestra”.