Cesena: resoconto della giornata di corse di sabato

Ippodromo Cesena

La stagione 2009 del Savio entra nella sua fase finale e pur virando decisamente in direzione Campionato Europeo, mette in campo in queste ultime battute una suite di divertenti proposte tecniche, come il centrale di sabato per esempio, dove otto esponenti della leva 2006 si sono sfidati a viso aperto, all'insegna della velocità e dell'equilibrio tattico. In breve la cronaca di una sfida emozionante che ha perso subito Moonlight Bi e Mateus Bi nelle fasi appena successive alla partenza, mentre Mustang Bi ha assunto l'iniziativa accompagnato dopo un giro da Marajà Bi, con Merckx Ok in corda e gli altri nel ruolo di spettatori interessati a trottare a qualche lunghezza. Posizioni cristallizzate sino all'ingresso della dirittura conclusiva, dove Mustang prima e Marajà poco dopo, si sono abbandonati in un irrimediabile galoppo e Merckx Ok ha spaziato in 1.13.9 su Monia Lb e Modena, giunte ad un considerevole intervallo, ma comunque gratificate da un insperato podio. Puledri in pista per la prima alle 20.50, in nove sul programma ufficiale, ridotti in otto dal ritiro avvenuto già nel pomeriggio di un potenziale protagonista come Nerio e dominati dopo gara d'attesa, dalla favorita Ninive Valm ben guidata da Roberto Vecchione alla media di 1.18.3, mentre alla seconda Michele Canali e Magnum Je, eletti favoriti al betting con scelta plebiscitaria, hanno sofferto più del dovuto per salvare la leadership dallo spunto in open stretch di Manolo Zs e Santo Giordano. Terza corsa nel segno della leva 2005, con cinque binomi al via sulla breve distanza e vittoria per il capolista stagionale Roberto Vecchione (al secondo hurrah in serata) davanti ai netti favoriti Linette Ors e Pietro Gubellini in un siderale 1.14.2, poi alla quarta, serie di rotture tra cui quella del favorito Indacò Om e vittoria a grossa quota per Iari Ref ed Enrico Montagna sui battistrada Incredibile Bessi e Roberto Vecchione, mentre la quinta ha sancito la buona vena di Michele Canali, che dopo l'alloro con Magnum Je, ha replicato nel medesimo schema tattico in sulki a India di Jesolo, leader sulla rinuncia di una deludente Ida Y Vuelta. La notte incombe, ma il trotter cesenate ha ancora in serbo un paio di sfide da vivere con grande partecipazione emotiva, con la vittoria, alla settima di Educ Di Re e Roberto Andreghetti, bravi ad infilare la corsia preferenziale, ed il primo piano in chiusura dell'ospite Lochness Bi con Villiam Martellini nel ruolo di catch driver per l'allenatore veneto Walter Zanetti, il tutto in 1.15.1.

Consueto appuntamento con Sapori e tradizioni

Nel parterre è proseguito l'appuntamento con Sapori e tradizioni. Sabato sera, perUnicuique, stand dedicato alle preziose ceramiche dei famosi esponenti dell'antica arte faentina di Pico Faenza.

Per l'Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna invece, golose degustazioni a cura dell'Azienda Agrobiologica "La Ginestra" e miele prodotto artigianalmente dell'Apicoltura Valentini