Cesena: Edmundo Zn a caccia dell'handicap

Vetrina per il trotto emiliano romagnolo in questo venerdì di fine agosto dai rilevanti connotati tecnici, con tutti i protagonisti della lunga stagione estiva chiamati ad una sorta di passerella in attesa del gran finale rappresentato dal Campionato Europeo in cartellone sabato 5 settembre. Clou di serata un affollato handicap sulla media distanza, che ha in Edmundo Zn e Loris Farolfi i favoriti tecnici, in virtù di un grande feeling con distanza e schema nonché una condizione atletica al top da lungo tempo, mentre le alternative sono rappresentate dalla elegante livrea di Filosseno, al via da meno venti, o dalla rodata esperienza di Bricciolo, recente vincitore sulla pista di una prova abbinata al Superfrustino. La serata vivrà il suo prologo alle 20.50 con il consueto miglio per due anni che l'encomiabile Nervi prenota in sede di antepost, magari in coabitazione con l'ottimo Nilson Starlight ed il chiacchierato Nero de Gloria, mentre qualche decina di minuti dopo Lahorez e Salvatore Valentino si candidano per un successo ben retribuito frutto della preferita tattica d'attesa. Manche per gentleman alla terza, con gli anziani in pista e il binomio Goldfinger/Turi in grado di far proprio il successo dopo una lunga astinenza e una promettente suite di piazzamenti ottenuti nel periodo, mentre alla quarta, l'ex promessa Iperide rientra alle gare con il mirino rivolto verso il gradino più alto del podio, e alla quinta spazio a Memor Roc, ardente proposta di Tiberio Cecere portata in gara da Francesco di Maggio. Il palinsesto del venerdì si avvia gradualmente al suo epilogo in compagnia dei tre anni, con Madison Avenue di nuovo in Romagna per bissare un recente primo piano, mentre alla ottava, evento conclusivo al toccar delle 23.30, chance cospicue per Iridea, finalmente al cospetto di contesto abbordabile.
Eventi collaterali in pillole:
Questa sera TRAMONTO DIVINO!
Banchi d'assaggio dei migliori vini e specialità gastronomiche dell'Emilia- Romagna.
Ingresso, degustazioni, bicchiere e guida €10
Per TALENT SHOW la musica dei KERMES!
LE ANIMAZIONI DE L'AQUILONE DI IQBAL
IL SALOTTO DEL SAVIO
Eventi collaterali:
"TRAMONTO DIVINO" e le Guide "La Romagna Da Bere" e "L'Emilia Da Bere" di scena questa sera all'Ippodromo del Savio
Una selezione dei migliori vini dell'Emilia-Romagna e i prodotti tipici del territorio saranno protagonisti di questa serata all'Ippodromo del Savio. L'ippodromo di Cesena è stato infatti scelto come una delle magiche location di ‘Tramonto diVino', il grande appuntamento con i vini e i prodotti tipici del territorio organizzato da PrimaPagina editore e dalle Associazioni italiane Sommelier regionali, inserito all'interno di ‘Emilia-Romagna è un mare di Sapori', il contenitore eventi estivo della Regione che porta la migliore enogastronomia del territorio in vetrina su tutte le principali piazze della Riviera. Anche quest'anno la Kermesse è abbinata all'uscita de "La Romagna da Bere" e "L'Emilia da Bere", guide ufficiali delle Ais territoriali, giunte alla sesta edizione, realizzate da Prima Pagina partnership con la Regione Emilia Romagna e gli enti locali.
Al centro della manifestazione ci saranno centinaia di vini emiliano-romagnoli, che potranno essere degustati in abbinamento con un assaggio di prodotti della gastronomia del territorio forniti dai Consorzi partner della Regione (Il consorzio del prosciutti di Parma Dop, dei salumi Piacentini Dop, del Parmigiano reggiano Dop, dell'aceto balsamico tradizionale Dop di Modena e di Reggio, della Mortadella di Bologna Igp e delle Pesche nettarine Igp).
Durante gli eventi di presentazione un piccolo esercito di sommelier in divisa guiderà turisti, appassionati o semplici curiosi nella degustazione dei vini del territorio, accompagnati da assaggi di tipicità della gastronomia regionale. Per facilitare e indirizzare le degustazioni a tutti gli intervenuti sarà fornito al costo di € 10 un calice, una tasca porta calice e la guida Emilia o Romagna da bere.
…Inoltre la musica dei KERMES e le animazioni de L'AQUILONE DI IQBAL!
Questa sera all'ippodromo di Cesena la rassegna TALENT SHOW raddoppia con la musica dei KERMES!
I KERMES nascono come gruppo nel 1999 da un'idea di Nessy Marcia, che avendo maturato varie esperienze all'estero,decide di realizzare un progetto rock in italiano. Grazie al supporto della Green Studio Productions, nata poco prima dei KERMES, il gruppo ha avuto la possibilità di arrangiare provare ed incidere i propri brani. Per testare la validità del progetto la band si è esibita in vari club, manifestazioni e apparizioni televisive ottenendo riscontri e conferme positive. Tutto ciò non ha fatto altro che accrescere la fiducia nella validità del progetto, portando il gruppo ad una ulteriore ricerca sonora concretizzatasi in una collaborazione col RIDGE FARM Studio (Inghilterra), noto per aver lavorato con artisti del calibro di: Queen, Pearl Jam,Oasis.
Al rientro in Italia si è passati alla fase finale della lavorazione, seguita dalla ricerca di un contratto discogafico, concretizzatosi con la Sette/Ottavi grazie all'impegno del nostro amico e manager Tony Masala e del grande Maestro Vince TemperaIl leader del gruppo NESSY MARCIA,Voce e chitarra, Muove i primi passi come chitarrista in varie band locali. Forte dell'esperienza maturata decide di fondare la rock band Loch Ness, la quale riscuote un forte interesse da parte delle riviste nazionali specializzate nel settore (H.M Metal Shock Rocherilla etc).Con l'incisione del primo lavoro, la band spedisce il prodotto oltre manica, l'idea si rivela vincente tanto da ottenere da parte della Ebony studios (GB) la possibilità di entrare a far parte della Compilation Full Force, ottima esperienza formativa per il giovane Nessy che si ritrova ha lavorare in studio con il sound engineer, Steve Owe (Led Zeppelin, Elvis Costello) ed avere in promozione radiofonica un brano persino negli Stati Uniti. Segue una buona attività live e la produzione di un'altro lavoro che ripercorre itinerari simili al primo.
Dopo l'esperienza con i Lochness inizia un'intensa attività come turnista per vari studi, che non impedisce di coltivare vari progetti personali, avvalendosi della collaborazione di: Cosimo Lampis (David Bowie Joe
Cocker Toads) e Andrè Baser (Toad, Billy Cobam), Maestro Riccardi (M.Grazia Impero) ed altri.
Sulla base di queste esperienze fonda il progetto Kermes.
Per il pubblico dei più piccini continua invece l'appuntamento con le animazioni dell'Associazione L'AQUILONE DI IQBAL. Nel parterre giocolieri e clown si esibiranno in divertenti spettacoli per regalare risate ed allegria.
I prossimi appuntamenti di corse:
sabato 29 agosto: GRAN PREMIO A. CALZOLARI – Trofeo CONFESERCENTI CESENA FORLI' E RAVENNA
martedì 1 settembre: Premio BRONCHI COMBUSTIBILI
Eventi collaterali:
sabato 29 agosto: SAPORI E TRADIZIONI
- Prodotti tipici (Ass. Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna): Azienda Agricola MASI, Azienda Agrobiologica LA GINESTRA.
UNICUIQUE:
- Laboratori d'arte per adulti e bambini: BRUNO ZAVATTA (pittore), FRANCESCA MORDENTI (cosmesi naturale), LE TEGLIE DI MONTETIFFI.
-
LE ESIBIZIONI DEI "CARA BABY ROCK'N'ROLL"
Martedì 1 settembre: FINALISSIMA LADY TROTTO 2009!
GIOCOLANDIA!
- Un'allegrissima animazione, coinvolgerà i bambini in tanti divertentissimi giochi!
- OSPITE CINZIA FONTANA!
Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei principali Istituti di Credito, ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi Iper RUBICONE, Conad, club SMA SIMPLY, Sisa Card ed alle tessere CESENA IN CENTRO, CRAL-Circolo Ricreativo Cabot.