Cesena: Mustang Bi e Ale Gocciadoro vincono nel nome di Augu

Ippodromo Cesena

Cielo plumbeo su Cesena a far da cornice ad una serata di trotto dall'elevato standing tecnico, con i tre anni impegnati nel Gran Premio Augusto Calzolari, clou di fine estate dedicato ad un nume tutelare della Società Cesenate scomparso qualche tempo fa.
Un miglio per dieci, questo il menu dell'accattivante sfida che ha calamitato le attenzioni dei tecnici anche a livello nazionale, grazie alle prestigiose presenze di soggetti dalla carriera di spessore classico, come Madras, Martina Gual e Meriggio, per non parlare degli ambiziosi Mineiro As e Mustang Grif, quest'ultimo alla seconda uscita con il nuovo trainer Jerry Riordan. In breve la cronaca del clou, con le contemporanee rotture di Madras e Mineiro As a privare la corsa di due potenziali protagonisti e con Mustang Grif a precedere Meriggio e Maestro, mentre il treno esterno vedeva Martina Gual offrire una comoda scia a Marielles con gli altri nono lontani. La situazione non variava sino alla piegata conclusiva, dove Meriggio tentava una sortita esterna ed il leader pungolato, allungava deciso mettendo in seria difficoltà l'avversario che affievoliva l'azione venendo infilato all'interno da Maestro e Mago D'alfa. In dirittura passerella tra gli applausi per la nouvelle cri Mustang e ben retribuiti piazzamenti per Maestro e Mago giunti nell'ordine. Prologo per due anni e convincente performance di Napoleon, puledro di casa Baldi guidato con la consueta maestria da Roberto Andreghetti e preminente sulla dotata Natascia, vittima di un errore nelle prime fasi e assai grintosa nel suo inseguimento al leader, mentre alla seconda un fortunale tipicamente estivo ha riversato sulla pista un'ingente quantità d'acqua che comunque non è riuscita a fermare la rincorsa al successo di Lupita e Ale Gocciadoro. Pista pesante ma pioggia in costante diminuzione ad accogliere i partecipanti alla terza, con il favorito Marlon e l'alternativa Maccari Kyu giunti nell'ordine sul palo e con il podio completato da Maggio D'Este, mentre la quarta ha premiato il coraggio di Ichy Jet che ha così portato a due le vittorie del suo partner Roberto Andreghetti in un notevole 1.14.4 così come è parsa notevole la prestazione del trascurato Lewis, vincitore in 1.14.3 sotto la ispirata regia del campano Nicola Gallucci. Triplo appuntamento con il winner circle per Roberto Andreghetti grazie a Grace Roc, vincitrice della settima in 1.13.8 sul coraggioso Guinnes mentre l'epilogo ha visto un arrivo a fruste alzate tra Equinozio Bro, Geyser Max e Flanbeau con la vittoria sancita da un millimetrico fotofinish e andata a Flanbeau e Ale Goccoadoro che si è ascritto così un bel triplo di vittorie.

Di seguito l'estrazione dei numeri del G. P. Campionato Europeo – Trofeo Hera che si terrà sabato 5 settembre 2009

La dichiarazione definitiva dei partenti è prevista entro Lunedì 31 Agosto ore 12.00

In caso di ritiro di uno dei cavalli partenti, subentrerà una riserva in ordine di ingresso con il numero del cavallo sostituito.

I numeri del Campionato Europeo:

Per gli eventi collaterali di sabato 29 Agosto 2009:

I BALLI ACROBATICI DEI CARA BABY ROCK ‘N' ROLL

La nota scuola di ballo cesenate, nonostante il temporale estivo, si è esibita in varie coreografie portando oltre alle figure del Rock and Roll acrobatico, anche una dimostrazione di balli esotici come la danza del ventre.

SAPORI E TRADIZIONI

Ultimo appuntamento della stagione con la rassegna che contribuisce a mantenere viva la tradizione e lo spirito romagnolo.
Arte e artigianato a cura di Unicuique con Bruno Zavatta, Le Teglie di Montetiffi ed i cosmetici naturali di Francesca Mordenti.
Degustazioni con prodotti tipici romagnoli a cura dell'Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna, con l'Azienda Agrobiologica "La Ginestra" e l'Azienda Agricola Masi.