Vinovo: si ricomincia!

Ippodromo Torino

Dopo un abbondante mese di chiusura l'ippodromo di Vinovo riapre i battenti nella serata di Mercoledì 2 settembre mentre è già attiva l'agenzia di scommesse HippoSport, aperta dal primo pomeriggio fino alla chiusura dei campi di gara in tarda serata.

Torino va ancora in scena sotto le stelle solo al primo appuntamento dopo la pausa estiva, domenica 6 settembre si tornerà alla programmazione pomeridiana. Le corse in notturna in Italia saranno però in cartellone fino a sabato prossimo, canonica e consolidata serata di chiusura a livello nazionale, salutata dalla kermesse del Campionato Europeo all'Ippodromo di Cesena.

La serata di riapertura all'ippodromo di Vinovo sarà condita da otto prove in pista, imperniate su un ottimo centrale per tre anni dalla buona dotazione con oltre 19mila euro di montepremi.

Marias, Mosa Ferm, Marlon Om e Madrileno alcuni dei nomi coinvolti. Cavalli con qualche recente frequentazione classica che aggiungerà spessore al confronto in pista.

Le prove di spalla daranno ulteriore luce alla leva 2007, in mostra in due ingaggi tra i quali il sotto-clou programmato quale quarta corsa. L'ippica nazionale – quinta corsa – e il restante programma completeranno l'offerta della riunione, al via attorno alle 20,20. Come sempre ingresso libero.

Per chiudere in bellezza la programmazione delle notturne 2009 ancora un appuntamento con la musica, il ballo e il divertimento. Grazie all'organizzazione dell'Associazione Arte Folk si esibiranno da vivo gli Aire d'Ostana. Il gruppo formato da 7 giovani talenti musicali della Val Po trasmetterà entusiasmo e tradizione con musiche ballabili e trascinanti. In apertura di serata animazione di balli folk occitani con i Navizar. Le esibizioni si alterneranno alle corse in pista.

Settembre sarà un mese di grande spessore sull'anello di Vinovo: il calendario offre infatti agli appassionati la possibilità di assistere ai due "Gruppo 1" torinesi che, anche quest'anno, saranno collocati ad appena una settimana di distanza.

Domenica 13 settembre la leva dei tre anni si misurerà nel Gran Premio Marangoni – gruppo 1 sui 2100 metri con auto-start, dotazione di euro 165 mila – ultimo test in vista del Derby di ottobre, le cui batterie saranno programmate a fine settembre. L'alternanza di protagonisti al vertice è stata la peculiarità del 2009, almeno nella generazione da Nastro Azzurro … il Marangoni 2009 proporrà qualche ulteriore novità o in vista del cimento romano qualche protagonista già conosciuto farà la voce grossa?

Nello stesso pomeriggio analoghe tematiche nella prova in rosa del Gran Premio Marangoni Filly – gruppo 2 sui 1600 metri, dotazione di euro 66 mila – per indigene di tre anni.

Dodici mesi or sono fu una giornata ad alto contenuto tecnico e spettacolare. Lana del Rio e Lisa America i nomi dei vincitori dei due confronti (da allora un po' di strada le due figlie di Varenne l'hanno fatta !); gli Albi d'oro attendono impazienti di dare un nome alla casella 2009.

Soltanto sette giorni dopo – domenica 20 settembre – spazio agli indigeni anziani nel Società Campo di Mirafiori – gruppo 1 sui 1600 metri, euro 100.100 – in una corsa dal sapore antico e dalla consolidata tradizione di spettacolo. Giuseppe Bi e Pietro Gubellini, il binomio vincente dello scorso anno, attendono un successore, l'equilibrio nel circuito di quest'anno prelude ad un intenso pomeriggio di trotto.