Cesena: il Campionato Europeo

Ippodromo Cesena

La magica notte è arrivata, il lungo itinere della stagione 2009 trova stasera la sua fantastica conclusione con il convegno principe dell’estate incentrato sul Campionato Europeo, appuntamento per il quale scenderà in Romagna il gotha continentale delle redini lunghe, ad accompagnare dodici campioni alla recita più ambita di un’intera carriera agonistica. Prologo di serata alle 19.50 con la speranza di applaudire il vincitore del race off all’approssimarsi del nuovo giorno, in quel caso avremo ammirato due batterie corse all’arma bianca e vinte da due soggetti diversi per un epilogo da sempre auspicato ad ogni apertura stagionale. Entriamo nel dettaglio per esaminare la prima prova del Campionato, quinta corsa della serata con Opal Viking gratificato da un comodo numero uno d’avvio che permetterà al leggendario Jorma Kontjo di scegliere la preferita tattica all’avanguardia e controllare il forcing esterno che quasi certamente porteranno gli attesi Bexipop e Paradis Cordiere, due avversari davvero agguerriti per il pluridecorato binomio scandinavo. Così non fosse ecco che le chance degli altri muterebbero al bello stabile aprendo opportunità di podio anche a Ismos Fp, annunciato in grande forma e al tenace Iago D’alfa, senza peraltro trascurare la classe cristallina di Garland Kronos ben guidato da quale diavoletto di Pietro Gubellini e la diligente professionalità di Geresto Dei. Numeri invertiti nella batteria successiva, ottavo appuntamento del palinsesto reso ancora più incerto dal diabolico gioco dei numeri, che premia sicuramente la velocità della neo campionessa Irina ma non dimentica la freschezza atletica dell’indigeno rivelazione dell’annata, quel Iago D’Alfa che Enrico Bellei considera un potenziale fuoriclasse al pari degli osannati ex Ghiaccio del Nord, Gorniz e El Nino. La disamina di questa manche non trascura la più giovane del gruppo, Linda di Casei, giumenta dai garretti d’acciaio e dalla fascinosa livrea che Alessandro Gocciadoro in partnership con papà Enrico ha portato ad eccellenti livelli, il capitano di lungo corso Algiers Hall torna nella pista a lui congeniale per respirare aria di alta classifica e tentare un colpo d’ala dopo qualche delusione. Sin qui la prova principe, con Opal Viking probabile finalista e con tanti candidati a sfidarne l’esperienza e testarne la solidità in un inappellabile match a due, ma anche tante altre corse da vivere sin dall’apertura dei cancelli per una serata davvero indimenticabile. Inizierà Million By Pass, almeno così recita un palmares superiore rispetto agli avversari, continuerà ancora un soggetto griffato Bellei, Indylane Olm, ma alla terza i professionisti staranno a guardare e così toccherà a Educ Di Re regalare emozioni e un probabile giro nel winner circle a Sandro Gori, stasera anche nelle emozionanti vesti di proprietario di Geresto Dei. Femmine di quattro anni poco dopo e ancora un atout targato Bellei, Libertè Font poi, esaurita la prima parentesi Europeo, eccoci al cospetto di anziani dal buon talento capitanati da Firelight e Guantanamela, la cui esibizione anticipa la discesa in campo del campione Le Touquet che prepara il caldo autunno classico severamente esaminato dalle lady Lolly Kronos e Letter From Om. La serata è ormai vicina al suo esaltante epilogo, ma prima regalerà cronometri bollenti per la sfida tra free for all posta come nona manche e nella quale Inox Font, Irambo Jet e Giove Caf illustreranno le lori doti ben assecondati da campioni come Gubellini, Vecchione e Bellei mentre alla decima ci proverà l’ardente Manolete, compagna di colori e di training della titolata Illinois della quale ricalca fedelmente lo schema tattico preferito, partenza veloce e fuga a perdifiato per sfuggire a Mc Grady Ok e Malandro Mder, gli avversari più agguerriti nel frangente.


Il programma degli eventi:

19.00 Ai cancelli la musica della Retromarching Band (in mattinata per le vie del Centro Storico)

19.30 Aperitivo per tutti i presenti offerto da Cesarini Sforza e Salumi Faggioli

20.30 Claudio Icardi e Cristina Chiabotto presentano i driver partecipanti all’Europeo

22.30 Cristina Chiabotto intervistata nel parterre

24.00 Fuochi d’artificio