Capannelle: "Entra e vinci" all’ippodromo

"Entra e Vinci". Con questo slogan l’ippodromo di Roma Capannelle lancia una nuova inizitiva per il pubblico all’esordio della stagione autunnale. Da domenica 13 settembre nello storico impianto della Via Appia il pubblico inizierà a “giocare” già dal momento dell’ingresso. Il biglietto di accesso ( 2,50 euro nei giorni feriali e 4 nei festivi, gratuito per quanti non abbiano ancora compiuto i 18 anni) potrà infatti essere convertito in una scommessa dal valore di 2 euro. Nell’arco della giornata i possessori del tagliando potranno dunque recarsi in uno dei tanti punti di gioco dell’ippodromo e piazzare la loro scommessa. L’iniziativa è un ulteriore elemento di distinzione per HippoGroup Roma-Capannelle, che in un momento di forte incertezza economico-finanziaria continua comunque a mettere in moto attività ed interventi innovativi, volti al miglioramento della ricettività e della funzionalità dell’ippodromo. “L’analisi dei dati riferiti al primo semestre del 2009 riserva comunque motivi di grande soddisfazione se comparata all’andamento del comparto ippico in generale, sia per quel che riguarda il trend delle scommesse sul campo e del volume di gioco generale sia per la crescita delle presenze”, ha spiegato Enzo Mei, presidente di HippoGroup Roma Capannelle. “La stagione d’Autunno che ha appena preso il via – domenica la prima giornata con un programma tecnico di rilievo - ruoterà intorno ai due classici appuntamenti di caratura internazionale: il Premio Lydia Tesio Shadwell ( domenica 25 ottobre) e il Premio Roma At The Races ( domenica 8 novembre). Corse che vogliamo assolutamente tutelare: sia sfruttandone il posizionamento favorevole in calendario sia concentrando le nostre risorse sull’accoglienza per il pubblico”. HippoGroup Roma Roma-Capannelle rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento autunnale con la cultura con la organizzazione del tradizionale “Premio Lydia Tesio - Le Signore dell’Ippica”. L’evento, giunto alla sua nona edizione, si terrà alla vigilia della corsa intitolata all’allevatrice del celebre Ribot e celebra le figure femminili che maggiormente si distinguono nel mondo del cavallo.
Piste rigerate, Polizia Penitenziaria a cavallo e “Work in Progress”.
HippoGroup Roma Capannelle, ha recentemente attuato importanti iniziative sia di caratterettere tecnico che sociale. Nell’area destinata agli allenamenti che confina con le piste dell’aeroporto di Ciampino è stato riattivato un tratto di impianto che consente ora l’utilizzo di una pista dritta di 1000 metri in leggera salita, ottima per l’allenamento dei puledri. Per riqualificare la variante del percorso è stato creato un impianto di irrigazione automatica, sono stati ripristinati gli steccati ed il fondo del terreno è stato completamente sistemato. L’altro importante intervento di manutenzione è stato effettuato sulla pista All Weather. Un lavoro durato 15 giorni per “rigenerare” il fondo della pista di ultima generazione con l’applicazione di una speciale cera e delle nuove fibre elastiche per riportare i valori di elasticità del terreno a quelli iniziali di costruzione nel 2006. La società che gestisce l’ippodromo romano del galoppo tramite il ricorso all’Istituto del Credito Sportivo, ha inoltre in programma di effettuare altri interventi volti alla riqualificazione delle scuderie, la creazione di un impianto fotovoltaico e di un campo da destinare ai giovani cavalieri e amazzoni del Pony Club Capannelle. All’interno dell’ippodromo inoltre sono già stati avviati i lavori per la creazione di un nuovo campo da gioco per il Capannelle Cricket Club che sarà inaugurato la prossima primavera. Ha invece un significativo valore sociale l’accordo stretto con Comune e Prefettura per la presenza in ippodromo di undici cavalli della Polizia Penitenziaria che da luglio, durante la loro normale attività di polizia, pattugliano i parchi dell’Acquedotto e della Caffarella, oltre ovviamente al comprensorio dell’ippodromo.