Vinovo: Cheerleaders e "Noviziato Ferruccio Pedrazzani

Ippodromo Torino

Saranno in 6 puledri a celebrare, come ogni anno, la figura di Ferruccio Pedrazzani nella corsa che anticipa il Criterium Vinovo del 18 ottobre. Prima di prendere in rassegna le migliori promesse dell'ippodromo di Vinovo riportiamo di seguito un ricordo del "Maresciallo" gentilmente fornitoci da Franco Pinna:
Ferruccio (Antonio) Pedrazzani,
nato a Soresina il 2 aprile 1929, scomparso a Torino il 14 luglio 1981 e da quell'anno ricordato a Stupinigi con una prova per i puledri il cui albo d'oro è decisamente ricco di nomi diventati poi "celebrità". Il "Maresciallo Ferruccio" che non può non essere ricordato poi anche come il creatore e interprete dei vari Gasparese, Maltasar (il cavallo azzoppato da vile mano ignota), Consuelo, Tibidabo, Berlicche, Merimee, Liante, Miracle, Marvina (morta in corsa all'uscita dall'ultima curva per aneurisma), Metallo, Attila e tanti tanti altri sino ad Arhus con cui Pedro disputò l'ultima sua corsa sentendosi male entrando in retta ma continuando sino al palo con l'aiuto di Gino Gennero sul quale si appoggiò letteralmente per non cadere…
Domenica 4 ottobre quindi spazio ai puledri dal grande futuro assieme alle Cheerleaders Italia, le ragazze Pon Pon di Torino che si esibiranno in pista (di seguito il comunicato stampa di presentazione della manifestazione).
Se si scorre l'albo d'oro del Noviziato si ritrovano i nomi di grandi campioni che hanno iniziato la carriera imponendosi nel "Pedrazzani" (Uniforz, Fleche, Esotico Prad, ecc.).
Saranno solo in 6 e su tutti potrebbe esserci National Trgf. Il figlio di Varenne guidato e allenato da Santo Mollo che ha già due belle corse in carriera nelle quali ha collezionato una vittoria e un secondo posto. Potrebbe essere il cavallo più seguito dal totalizzatore. Nancy's Treb ha invece già vinto due volte e arriva dalla sfortunata partecipazione al Criterium di Montecatini dove ha collezionato una rottura. Il cavallo di Marino Lovera, esperto e capace professionista non solo con i puledri, sarà l'altro candidato alla vittoria.
Terzo incomodo per Niki Wish Effe. Il portacolori della Trofal Stars non ha ancora reso come si attendevano i suoi proprietari però Marco Smorgon è solito far fruttare al meglio i suoi cavalli già da puledri per cui sarà da seguire con attenzione.
Questi i possibili protagonisti senza trascurare Naif Bi, Naomi Bad Sm e Negresco Milar, tutti da valutare in previsione del Criterium Vinovo in programma domenica 18 ottobre.
Nelle altre corse del pomeriggio domenica 4 ottobre prove affollate e incerte e attrazioni varie per gli spettatori.
Si inizierà alle 15,25; come sempre ingresso libero per tutti e per raggiungere l'ippodromo di Vinovo la navetta gratuita dal capolinea della linea 4 in corso Unione Sovietica.

Le Cheerleaders animano il mondo dell'ippica

E' sicuramente un evento particolare e curioso quello che avverrà Domenica 4 ottobre presso l'Ippodromo di Vinovo. Le Cheerleaders che da pochissimo tempo a questa parte si iniziano a vedere anche nel nostro paese come supporters di vari sport, non si erano mai viste in un ippodromo. Cavalli e pon pon chiunque storcerebbe il naso, solo a pensare a quanto sensibile e influenzabile sia l'animale alla vista di quei colorati e fluttuanti mazzi di fili che le ragazze scuotono per incitare la folla. Ma con una sapiente regia che prevede l'intervento delle "ragazze pon pon" lontano dall'occhio vigile dei cavalli da corsa, le cheerleaders faranno il loro ingresso a Vinovo.
Si tratta delle CHEERLEADERS ITALIA la più importante squadra italiana che ha presenziato ai maggiori eventi sportivi e commerciali dello stivale. Solo in questo 2009 ancora non terminato le ragazze "torinesi" guidate da Graziella Porro storica voce radiofonica piemontese e nazionale, hanno presenziato per sostenere i tifosi al "SEI NAZIONI DI RUGBY" all' EUROCUP di Basket, ai MONDIALI DI NUOTO, AI MONDIALI DI BASEBALL ed hanno vinto il concorso francese di Perpignan qualificandosi per i MONDIALI del 2010 a Orlando in Florida.
Campionesse fra i campioni a 4 zampe che come sempre saranno pronti a sfidarsi sulla pista.
Le Cheerleaders Italia avranno a disposizione un gazebo dove distribuiranno il loro materiale informativo e dove animeranno anche il pomeriggio dei bambini con "laboratori per costruire i pon pon" e brevi momenti di animazione con i piccoli spettatori.
Durante il pomeriggio il fotografo personale delle Cheerleaders Italia, Mathieu Gasquet, scatterà alcune foto per una bellissima mostra sullo sport che sarà presto presentata a Torino e per la signorina Claudia Turribio (une delle cheerleaders) modella d'eccezione l'ippodromo sarà la cornice ideale.